Appello contro la terza guerra mondiale

Ci risiamo, la petizione contro la guerra si riaffaccia puntualmente ogni volta che c'è aria di tensione nel mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2002]

Il bello delle bufale è che, come certe attrici e certi politici, non invecchiano mai e sono sempre riciclabili con disinvoltura per una nuova occasione. E' il caso, ad esempio, della "petizione contro la guerra", che si riaffaccia puntualmente ogni volta che c'è aria di tensione nel mondo e in qualche modo ne sono coinvolti volenti o nolenti gli Stati Uniti (cosa che ahimè avviene assai spesso).

L'appello dice grosso modo questo: "Gli Stati Uniti vogliono dichiarare la guerra. Oggi ci troviamo in un punto di estremo disequilibrio mondiale per il quale si può dare inizio ad una TERZA GUERRA MONDIALE. Se tu sei contrario, l'ONU ha proposto l'invio di una petizione firmata per evitare questo tragico avvenimento mondiale."

Notate l'abilità dell'autore nel creare un testo applicabile a qualsiasi circostanza. Niente date, niente nomi, semplicemente una serie di parole che, come quelle degli oroscopi, il lettore intepreta e adatta al caso specifico.

"PER PIACERE COPIA quest'e-mail in un nuovo messaggio, firma alla fine della lista che vedi a continuazione ed inoltralo a tutte le persone che tu conosci." prosegue l'appello. "Se al momento di riceverlo questa lista contiene + de 500 nominativi, per piacere invia una copia del messaggio a: nicwash@unicwash.org".

Ma basta visitare il sito a cui appartiene l'indirizzo di e-mail citato per scoprire che è tutto falso, e che l'ONU non ha affatto proposto l'invio di alcuna petizione.

Maggiori dettagli, se vi interessano, sono nell'indagine antibufala già fatta a suo tempo per questo appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Andrea
Grazie Paolo Leggi tutto
7-2-2003 20:16

Terrorismo... Leggi tutto
24-1-2003 14:01

gaia
questi i risultati delbombardamento di informazione a cui normali visitatori vengono sottopsti...a chi credere?quale il fine nell ingegnare una petizione simile?
20-1-2003 14:43

Laura
Grazie!! Leggi tutto
30-12-2002 23:28

Paolo Attivissimo
>Se fosse possibile,vorrei mandare questo articolo ad una persona che mi ha mandato una e-mail del suddetto genere. Meglio ancora: mandagli il link all'articolo. Copia e incolla questo link: http://www.zeusnews.it/news.php?cod=1721 Ciao da Paolo.
19-12-2002 10:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1912 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics