Un aeroplanino di carta di 13 metri vola in Arizona

Realizzato dal Pima Air and Space Museum, è forse il più grande al mondo mai costruito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2012]

aeroplano carta 13 metri

Tutti, prima o poi, hanno provato a far volare un aeroplanino di carta, magari gareggiando con gli amici per vedere quale riuscisse ad arrivare più lontano.

Costruire un aeroplano di carta lungo 13 metri, però, e riuscire a farlo decollare è un'impresa che decisamente in pochi possono vantare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Leggi i commenti (29)
Anzi, per la precisione possono farlo soltanto gli uomini del Pima Air and Space Museum, in Arizona (USA), con il progetto Great Paper Airplane.

«Un paio di mesi fa» - si legge sul sito - «centinaia di ragazzini sono venuti al museo per mostrarci che cosa volesse dire far volare un aeroplanino di carta. E ora, ispirati dal loro entusiasmo, abbiamo costruito un aeroplano di carta di 13 metri (probabilmente il più grande mai realizzato) e l'abbiamo fatto volare».

L'aeroplano è stato portato in cielo da un elicottero, quindi lasciato volare per proprio conto sino allo schianto finale. Il tutto, naturalmente, è stato immortalato per i posteri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ultimamente (al lavoro, non a scuola) sono riuscito ad arrivare a 90 gradi... con qualche aiuto dal mio capo :(
20-4-2012 22:40

A scuola sei stato preso, piegato come un foglio di carta dai compagni di scuola, lanciato da una finestra e sei planato con angolazione inferiore ai 30° gradi? Fantastico! E quanto hai preso di voto all'esame di volo? :clap:
10-4-2012 15:27

La seconda che hai detto... Dai dati alla fine del filmato risulta una che é sceso con una pemdenza media di 30 gradi (calcoli a mente, inclusa conversione di sistema metrico). A scuola ho fatto di meglio...
10-4-2012 02:18

Ma nella clip non si vede volare se non per un attimo! Non potevano riprenderlo anche da terra? Mi puzza. Non sarà che se ne è venuto giù come un sasso?
8-4-2012 07:43

Wow! Grandioso!!!!! Che pazzi!!!!
6-4-2012 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics