Connettività a Internet, riproduzione video, autonomia

In prova: Archos 70b Internet tablet (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2012]

ARCHOS 70b internet tablet m2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Archos 70b Internet tablet

L'Archos 70b Internet tablet è, come il nome indica, un Internet tablet: la sua vocazione è dunque la navigazione in Rete e l'accesso ai vari servizi offerti, e ciò può spiegare la presenza di un hardware non ai massimi livelli.

Tuttavia, bisogna tenere presente che il tablet non è nativamente dotato di un modulo per la connettività 3G: sono supportate invece la connettività Bluetooth 2.1 con EDR e Wi-Fi 802.11b/g/n. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo Confindustria Digitale, nei prossimi anni lo sviluppo dell'economia digitale può portare a un aumento di Pil del 4 o 5%. Quale di questi cinque assi d'intervento ritieni più significativo?
Sviluppo della domanda pubblica e privata di servizi on line: gli adempimenti dematerializzati devono diventare la regola e quelli allo sportello l'eccezione. - 35.4%
Investimenti infrastrutturali: nessun ricorso a fondi aggiuntivi. Favorire gli investimenti nelle reti Tlc e l'impiego delle risorse del Piano UltraBroadband del Ministero su aree in digital divide, a sostegno di reti mobili e fibra ottica. - 33.5%
Ecosistema internet: l'obiettivo è lo sviluppo dell'offerta legale dei contenuti. Riforma del diritto d'autore, diffusione delle modalità di pagamento elettronico, tutela della privacy. - 7.7%
Creazione di un vero mercato di Venture capital: l'obiettivo è sostenere la nascita di giovani start-up internet italiane. Detrazione d'imposta per gli investimenti di fondi di venture capital nelle start up. - 8.4%
Formazione dei lavoratori non nativi digitali. Occorre promuovere un grande piano di rioccupabilità legato agli skills ICT puntando ai fondi interprofessionali. In Italia meno del 10% delle ore di formazione viene dedicato a competenze digitali. - 15.1%
  Voti totali: 1097
 
Leggi i commenti (2)
A prescindere dalle preferenze personali, tale scelta può essere considerata un po' limitante per un prodotto che si propone come un tablet per Internet. La navigazione in Wi-Fi avviene comunque senza problemi.

Il tablet di Archos è in grado di riprodurre i contenuti video in alta definizione fino a 720p, e grazie alla porta HDMI integrata può visualizzarli su un televisore; può diventare quindi una scelta interessante per chi stia cercando un media player versatile.

Tra i lati positivi possiamo elencare i frequenti aggiornamenti del firmware, che si possono scaricare dal sito di Archos o direttamente tramite la connessione Wi-Fi.

Per quanto riguarda la batteria, possiamo dire che un utilizzo "casuale" del tablet permette di arrivare tranquillamente a fine giornata. Un uso "intensivo" - come per esempio la riproduzione continua di video in alta definizione - consente di avere circa 3 o 4 ore di autonomia.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Tabelle e conclusioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

certo con android c'e l'app per skype! tranquilo. ora se supporta pienamente la videochiamata non so dirti ma la chiamata voce tradizionale di sicuro! non sono male, se non costassero quasi quanto un netbook... qual'e il prezzo attuale? e ribadisco w il tethering, anche se comporta l'usura della batteria di due dispositivi.. è pur... Leggi tutto
12-6-2012 18:19

La mancanza del 3G per me non è un problema, non possiedo chiavette per il thinkpad, non ho contratto 3G per il telefono, ho sempre trovato hotspots WIFI per connettermi. Vorrei sapere se con questo aggeggio si può usare skype, chi lo ha collaudato potrebbe dirmelo? Grazie
18-4-2012 16:43

giusto :) w il tethering!
18-4-2012 12:22

Non sono d'accordo. Perché non usi il tuo smartphone per la connessione a Internet, e ci colleghi il tablet in wi-fi? Ovviamente solo se sei fuori casa dove avrai già il tuo wi-fi. Perché pagare una seconda connessione dati?
18-4-2012 12:16

{ictuscano}
Il prodotto in sé mi attirerebbe, un 7" di 330 grammi ha uno schermo decisamente inferiore ad un 10", ma una portabilità del tutto superiore. Però un "Internet Tablet" senza connessione 3G non lo capisco.. essendo un prodotto che, anche per dimensioni e peso, è votato "alla... Leggi tutto
18-4-2012 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics