L'erede del 12 ci dice anche le ricette

Il servizio telefonico di Neveralone non fornisce solo i numeri: permette anche di prenotare viaggi e ottenere le informazioni più diverse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2012]

892929

È spuntato un nuovo erede del vecchio servizio 12 (che fino a una decina d'anni fa forniva le informazioni sugli abbonati al telefono): è l'89.29.29, gestito da Neveralone, e va a fare la concorrenza agli attuali 89.24.24 di Seat - Pagine Gialle e 12.54 di Telecom Italia.

Il servizio - oltre, naturalmente, a fornire i numeri telefonici di abbonati italiani ed esteri - offre tutta una serie di possibilità accessorie.

Per esempio permette di prenotare voli e viaggi in partnership con eDreams, fare comparazioni di prezzi per gli acquisti trovando l'offerta migliore per un prodotto e consente persino di chiedere informazioni particolari, dal meteo alla situazione del traffico, dalle notizie ai risultati sportivi, dai film in programmazione nei cinema più vicini all'orario di chiusura dei negozi sino alle ricette di cucina (un servizio, quest'ultimo, peraltro già fornito negli anni '70 dall'allora SIP).

I costi sono sostanzialmente allineati a quelli degli altri concorrenti.

Per tutti gli operatori di rete fissa si pagano 36 centesimi alla risposta più 1 euro e 82 centesimi al minuto (IVA compresa), con tariffazione al secondo.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)

Da cellulare le tariffe cambiano a seconda dell'operatore. Per gli utenti di Vodafone e 3 il costo massimo è 31 centesimi alla risposta più 2 euro e 59 centesimi al minuto (IVA compresa e con tariffazione al secondo).

Per gli utenti di Wind e Tim il costo massimo è di 31 centesimi alla risposta più 2 euro e 42 centesimi al minuto (sempre IVA compresa e con tariffazione al secondo).

Da altre reti mobili, infine, il costo massimo è di 31 centesimi alla risposta più 2 euro e 59 centesimi al minuto IVA compresa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

@Milton. Semplice. Chi non paga le telefonate che fa. Saranno pochi ma evidentemente sufficienti per mantenere in piedi questi servizi demenziali. Che, tra l'altro, devono richiedere poco personale avendo poco traffico (immagino)..
10-5-2012 17:03

2 euro e passa!!! Leggi tutto
10-5-2012 14:36

ecco un altro servizio incomprensibile Leggi tutto
10-5-2012 07:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (534 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics