Microsoft lancia Woodstock, sostituirà Zune

Il servizio di musica in streaming multipiattaforma si integra anche con Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2012]

Microsoft Zune Woodstock

Dello stato quantomeno comatoso in cui versa Zune - ciò vale sia per i player multimediali che per i software - si parla da diverso tempo.

Ora Microsoft ha finalmente deciso di sollevare qualche velo sul destino che lo attende, e sul servizio destinato a raccoglierne l'eredità, il cui nome in codice è Woodstock.

I dettagli relativi a Woodstock saranno rivelati soltanto all'E3 - che si terrà a Las Vegas all'inizio di giugno - ma già è noto che si tratterà di un servizio di streaming musicale multipiattaforma, in grado di funzionare con Windows 8, Windows Phone, iOS, Android, Xbox e, in generale, tramite browser.

Stando a quanto si capisce dalle prime informazioni, si tratterà di un concorrente per Spotify, il noto servizio di streaming musicale on demand, si integrerà con Facebook e permetterà di condividere con gli amici le proprie playlist.

Sembra, infine, che permetterà di sincronizzare la musica presente sul PC con quella presente nel servizio cloud, secondo il modello già svelato da iTunes Match, tramite la funzione scan and match.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4717 voti)
Leggi i commenti (4)

Una volta che Woodstock sarà lanciato, di Zune non resterà più alcuna traccia: la produzione dei lettori è già stata sospesa e, per quanto riguarda l'ascolto in mobilità, ormai Microsoft punta decisamente sugli smartphone.

«Andando avanti, Windows Phone sarà al centro della nostra musica mobile e la strategia video, e noi non produrremo più lettori Zune» ha fatto sapere l'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

praticamente sembra un collage di altri servizi....ottimo xD
2-5-2012 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics