OpenNIC e il top level domain .pirate

Un TLD al di fuori delle liste ufficiali per contrastare la censura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2012]

opennic tld pirate

Se tutti conoscono l'ICANN e dei domini da esso gestiti, forse non molti sono a conoscenza dell'esistenza di OpenNIC.

Si tratta di un sistema alternativo, dotato di propri server DNS - in grado di risolvere anche i domini gestiti dall'ICANN - che tra le altre cose ha introdotto tutta una serie di domini di primo livello (TLD) non compresi nella lista ufficiale.

Si trovano TLD come .parody (destinato alle parodie non commerciali), .oss (software open source), .geek e anche .pirate.

L'idea per quest'ultimo dominio si deve a Travis McCrea, del Partito Pirata Canadese, il quale ha spiegato: «mentre il mondo diventa sempre più piccolo e connesso, ogni giorno la possibilità di avere un flusso libero di informazioni è sempre più minacciata da nazioni che desiderano censurare e controllare le piattaforme di comunicazione».

«È qualcosa» - continua McCrea - «che non possiamo lasciare accadere, ed ecco perché la dotPirate Foundation è orgogliosa di annunciare il lancio del nuovo TLD .pirate su OpenNIC».

Le registrazioni sono già aperte, e si possono sottoporre sul sito dotPirate.

Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1533 voti)
Leggi i commenti (12)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non mi è chiaro che cosa metterebbe OpenNIC al sicuro da censure e controlli. :?
17-5-2012 18:35

Molto interessante! Qualcuno ha già provato la velocità di questi DNS?
17-5-2012 17:47

Se vai sulle pagine di Open-Nic a questo indirizzo è spiegato tutto
17-5-2012 07:40

{thomas}
ma quindi come si fa a vedere questi domini? perchè io non riesco nemmeno ad entrarci nelle home di quei registri!
17-5-2012 00:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4077 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics