La musica digitale fa il botto in Italia

Il download e lo streaming dei brani cresce a due cifre e conta ormai per il 30% dell'interno mercato musicale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2012]

musica digitale italia aumento fimi

La FIMI - Federazione dell'Industria Musicale Italiana - ha presentato gli ultimi dati relativi alla situazione del mercato della musica digitale in Italia.

A quanto pare, il download legale e l'ascolto in streaming sono sempre più apprezzati nel nostro Paese, tanto che nel primo trimestre del 2012 i due fenomeni insieme hanno fatto registrare un incremento del 44%.

Tutto ciò porta la musica digitale ad avere una quota di mercato pari al 30% del totale: si tratta di una percentuale molto vicina alla media globale, che si assesta al 32%. Si tratta di valori enormi e probabilmente impensabili qualche anno fa, quando i primi Mp3 facevano timidamente capolino sulla scena musicale.

La crescita maggiore è quella che ha riguardato lo streaming - aumentato del 117% - ma anche i ricavi generati dal download di album e singoli possono vantare un segno positivo, essendo cresciuti del 37%.

Se il mercato legale pare dunque in ottima salute, FIMI sottolinea come la pirateria sia un fenomeno tutt'altro che morto e stima che circa 6 milioni di italiani ascoltino musica ottenuta per vie illegali, ossia evitando il pagamento dei diritti d'autore.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di pių online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Leggi i commenti (7)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Hanno abbassato i prezzi mentre la pirateria era aumentata. Questo č una prova che un miglior rapporto con il cliente e bassi prezzi premiano mentre la lotta alla pirateria invece (contrariamente ad quanto pensassero) č un danno all'industria discografica! Infatti l'antipirateria costa non solo al cittadino ma anche all'industria... Leggi tutto
25-5-2012 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi cosė tante foto

Mostra i risultati (2238 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics