Acer svela i tablet con Windows 8 al Computex 2012

La serie Iconia si arricchisce di un modello basato su piattaforma Intel Ivy Bridge, dotato di porte USB 3.0 e Thunderbolt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2012]

acer iconia w700 a

Prende il via ufficialmente domani l'edizione 2012 del Computex di Taipei, ma già oggi le maggiori aziende stanno tenendo le proprie conferenze stampa per la presentazione dei prodotti.

Pare proprio che i protagonisti principali dell'evento saranno i tablet, e in particolare quelli dotati di Windows 8.

Il sistema operativo di Microsoft - non ancora disponibile in versione definitiva ma del quale è da poco stata rilasciata una Release Preview - ha l'ambizione di soddisfare sia l'utenza affezionata ai PC desktop che quella già conquistata dai tablet usciti sinora.

Acer in particolare ha già presentato una vasta gamma di soluzioni, all'interno della quale spiccano l'Iconia W510 e il fratello Iconia W700: entrambi sono basati su Windows 8 ma differiscono per le dimesioni dello schermo e il processore adottato.

Il W510 utilizza infatti un Intel Atom Clover Trail e monta uno schermo da 10 pollici; l'autonomia massima dovrebbe essere di 18 ore utilizzando anche la tastiera dock, dotata di batteria integrata.

Il W700 è quello che più vuole avvicinarsi a un'esperienza d'uso di tipo desktop, a partire dall'hardware prescelto: accanto allo schermo da 11,6 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel c'è infatti un processore Core di terza generazione (ossia un Ivy Bridge), probabilmente in un'edizione Ultra Low Voltage, analogo a quello adottato dagli ultrabook.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (2)

L'autonomia dovrebbe essere sensibilmente inferiore rispetto a quella del fratello minore (otto ore al massimo) mentre la dotazione di porte è ricca: si notano USB 3.0, Thunderbolt e microHDMI; manca la tastiera dock, sostituita da una vera e propria docking station che permette anche di inclinare lo schermo per rendere più comoda l'interazione touch.

acer iconia tab w700 2
Acer Iconia Tab W700
acer iconia tab w510
Acer Iconia Tab W510
acer iconia tab w510 w8
Acer Iconia Tab W510
acer ultrabook S7
Acer S7
acer aspire 7600u
Acer Aspire 7600U

Oltre ai tablet, Acer presenta anche l'Ultrabook S7 - schermo da 13,3 pollici o 11,6, piattaforma Intel Ivy Bridge - e l'Aspire 7600U, un sistema All-in-One con schermo touch full HD da 27 pollici in grado di gestire contemporaneamente sino a 64 punti di contatto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

anche a me piace l'idea, ed è proprio per qualcosa del genere che ritengo che win8 sia un ottimo tentativo.... vediamo i prodotti che ne escono fuori per giudicare...dai rendering si capisce poco :D
5-6-2012 09:33

Mi piace l'idea -secondo la foto- del Acer Aspire 7600U all in one con la possibilità di ruotare in portrait lo schermo... azz...lo usa una piovra? :mrgreen: Leggi tutto
4-6-2012 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics