Da Netgear un mediaplayer all'avanguardia

Grazie alla tecnologia WiDi permette di riprodurre sul televisore lo schermo del portatile facendo a meno dei cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2012]

netgear neotv pro widi

Netgear ha fatto evolvere il media player NeoTV 200, presentato l'anno scorso, trasformandolo nel nuovo NeoTV Pro.

La caratteristica principale di questa versione è l'introduzione del supporto alla tecnologia WiDi di Intel, che permette di riprodurre, senza l'utilizzo di cavi, il display del portatile sul televisore di casa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2264 voti)
Leggi i commenti (3)
Il resto delle specifiche è rimasto sostanzialmente identico il NeoTV Pro comprende supporto alla connettività Wi-Fi sino a 300 Mbit/s, porta Ethernet, uscita ottica e porta HDMI; si può controllare direttamente dallo smartphone o dal tablet grazie alle appositi applicazioni per Android o iOS e include anche un telecomando per coloro che desiderano una modalità più tradizionale.

Il media player di Netgear supporta anche lo streaming dai servizi di Netflix, Hulu Plus, Vudu, YouTube, Pandora e altri, sino alla risoluzione di 1080p.

Il Netgear Pro è già disponibile negli USA a 69,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non c'è bisogno che sia il TV compatibile, è questo mediaplayer che riceve i segnali WiDi dal PC e poi li riproduce sul TV tramite la connessione HDMI. Detto questo, di avanguardia ne vedo ben poca, anche perché da uno scatolotto che costa una sessantina di euro non saprei proprio cosa aspettarmi... :roll:
15-6-2012 13:38

WirelessHD mi sembra sia una specie di HDMI-wireless (detta grossolanamente). Creato da un consorzio di aziende: Broadcom, Intel, LG, Panasonic, NEC, Samsung, SiBEAM, Sony, Philips and Toshiba. WiDi e' la versione intel di WirelessHD. link In conclusione, il TV deve essere compatibile.
11-6-2012 16:41

{ictuscano}
Potete chiarire in cosa consiste questa tecnologia WIDI? Richiede un altro apparecchio da attaccare al TV, o (ipotizzo) "intrufola" il segnale nel cavo di antenna???
11-6-2012 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3657 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics