Milano, Cinquestelle e videocamere in consiglio comunale

Un consigliere registra i colleghi che guardano la partita durante una seduta. I colleghi ora vogliono riprendere lui.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2012]

calise

Mattia Calise, studente ventunenne, è stato eletto come consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Milano.

Una delle sue prime iniziative, che in campagna elettorale si era impegnato a portare avanti, è stata quella di chiedere e ottenere di poter riprendere e tramettere in Rete le sedute del Consiglio Comunale di Milano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In Germania e in altre nazioni europee il Partito Pirata guadagna consensi, mentre in Italia resta al palo ma spopolano Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle. Sono due movimenti antagonisti e incompatibili?
Sì. In Italia il PP non sfonderà perché i suoi votanti sono già attratti dal M5S. - 52.4%
No. Presto vedremo crescere anche il PP, che meglio può rappresentare gli interessi degli internauti. - 31.4%
Non saprei. - 16.2%
  Voti totali: 1626
 
Leggi i commenti (11)
Ha così ripreso di recente un gruppo di colleghi che guardavano la partita dell'Italia sul proprio tablet mentre, contemporaneamente, partecipavano alla discussione sul bilancio, un argomento molto delicato e controverso a causa dei forti tagli e delle nuove imposizioni fiscali che si prospettano per i milanesi.

I consiglieri comunali-tifosi, scandalizzati perchè Calise avrebbe voluto farli passare per «una casta di parassiti/nullafacenti» (ma viene da domandarsi perché non si sia deciso sospendere la seduta fino alla fine della partita) chiedono adesso con una mozione formale che una videocamera riprenda sempre Calise, o chi per lui stia riprendendo le sedute. Una videocamera che spii la videocamera?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Sono d'accordo con queste considerazioni di Zorro, fare politica non è solo urlare e dimostrare contro tutto ciò che, a torto o sovente a ragione, non funziona e contro i comportamenti spesso irritanti che i politici di professione che da decenni ci governano - ma chi li ha eletti poi se non noi? - mostrano. Purtroppo anche i... Leggi tutto
30-6-2012 15:31

Il concetto che intendevo esprimere in precedenza si può riassumere in una semplice domanda: "che contributo pensa di dare alla Nazione il M5S comportandosi in questo modo?" Si ritiene forse di risolvere i problemi andando in giro con una videocamera e riprendendo di nascosto chi si mette il dito nel naso? Queste cose è... Leggi tutto
27-6-2012 23:42

Ovvio. Perchè quelli di Roma non li hanno ripresi. :lol: Leggi tutto
27-6-2012 21:11

Tutti chi? :? Forse, loro non lo sanno affatto. Avranno studiato? Oppure, se lo hanno saputo, non hanno capito che era, e non ne hanno minimamente memoria. :roll: Leggi tutto
27-6-2012 21:00

La vergogna mi sembra un sentimento bloccante e improduttivo. Certo però che bisogna interrogarsi sul come mai questo sgangherato paese produce una classe politica (M5S inclusi) così al di sotto delle aspettative e dei comportamenti richiesti. Io penso che uno dei punti di attenzione sia il fatto che veniamo educati a richiedere molto... Leggi tutto
27-6-2012 17:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1101 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics