Deutsche Telekom licenzia, crisi anche per le Tlc francesi

Il maggiore gestore telefonico tedesco taglia 1.000 posti di lavoro. In Francia Sfr e Bouygues Telecom riducono gli addetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2012]

Deutsche Telekom

Alcuni giorni fa, Deutsche Telekom ha annunciato il taglio di 1.300 posti di lavoro entro il 2015.

I tagli riguarderanno soprattutto la sede centrale di Bonn, che occupa complessivamente 3.500 persone, mentre secondo il Financial Times Deutschland saranno 800 persone ad andare via entro la fine dell'anno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Leggi i commenti (5)
In Francia SFR, operatore mobile del gruppo Vivendi, ha comunicato ai sindacati 1.000 licenziamenti. Anche Bouygues Telecom, l'altro principale gestore, ridurrà di 600 unità la forza lavoro.

Le direzioni aziendali danno la colpa alla spietata concorrenza del nuovo gestore mobile francese .

Secondo i sindacati la causa è invece da ricercarsi in una politica aziendale che vuole distribuire sempre troppi dividendi agli azionisti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Più che risparmiare o, meglio far risparmiare l'azienda, restano più soldi da dividere fra azionisti e manager sulla pellaccia dei poveracci che sgobbano....
6-7-2012 19:07

Oddio, che domanda difficile che fai... Ci penso da ore e non riesco a trovare una risposta... Mi sa che anche le teste di ca..., oops stavo per sbagliare, teste d'uovo, delle aziende coinvolte non hanno ancora capito bene. Per l'intanto, però, nel mentre che cercano di capire, mandano a casa un po' di gente. In fondo così si... Leggi tutto
6-7-2012 09:57

Dove starà la verità???? :roll: Leggi tutto
5-7-2012 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3579 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics