Deutsche Telekom licenzia, crisi anche per le Tlc francesi

Il maggiore gestore telefonico tedesco taglia 1.000 posti di lavoro. In Francia Sfr e Bouygues Telecom riducono gli addetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2012]

Deutsche Telekom

Alcuni giorni fa, Deutsche Telekom ha annunciato il taglio di 1.300 posti di lavoro entro il 2015.

I tagli riguarderanno soprattutto la sede centrale di Bonn, che occupa complessivamente 3.500 persone, mentre secondo il Financial Times Deutschland saranno 800 persone ad andare via entro la fine dell'anno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Leggi i commenti (5)
In Francia SFR, operatore mobile del gruppo Vivendi, ha comunicato ai sindacati 1.000 licenziamenti. Anche Bouygues Telecom, l'altro principale gestore, ridurrà di 600 unità la forza lavoro.

Le direzioni aziendali danno la colpa alla spietata concorrenza del nuovo gestore mobile francese .

Secondo i sindacati la causa è invece da ricercarsi in una politica aziendale che vuole distribuire sempre troppi dividendi agli azionisti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Più che risparmiare o, meglio far risparmiare l'azienda, restano più soldi da dividere fra azionisti e manager sulla pellaccia dei poveracci che sgobbano....
6-7-2012 19:07

Oddio, che domanda difficile che fai... Ci penso da ore e non riesco a trovare una risposta... Mi sa che anche le teste di ca..., oops stavo per sbagliare, teste d'uovo, delle aziende coinvolte non hanno ancora capito bene. Per l'intanto, però, nel mentre che cercano di capire, mandano a casa un po' di gente. In fondo così si... Leggi tutto
6-7-2012 09:57

Dove starà la verità???? :roll: Leggi tutto
5-7-2012 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6183 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics