KDE 4.9, stabile e veloce

Frutto del lavoro del Quality Team, introduce numerosi miglioramenti e si prepara al salto verso le QT 5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2012]

kde49 desktop

È il primo frutto del lavoro del Quality Team la versione 4.9 di KDE, da poco rilasciata: il gruppo è stato formato alcuni mesi fa per migliorare la qualità e la stabilità del popolare ambiente desktop.

Dedicata alla memoria di Claire Lotion, collaboratrice del progetto deceduta lo scorso maggio, questa versione porta con sé miglioramenti soprattutto al file manager Dolphin, al visualizzatore Okular e alla suite Kontact.

Dolphin, in particolare, ora supporta la visualizzazione dei metadati (come la risoluzione delle immagini, per esempio), mentre Okular è adesso in grado di salvare e stampare le annotazioni sui file PDF.

Dal punto di vista della multimedialità, KDE 4.9 introduce il supporto allo standard cross-desktop MPRIS2 per il controllo dei lettori multimediali: le applicazioni Juk e Dragon Player già ne fanno uso.

Tutte le novità sono descritte nel dettaglio nella pagina ufficiale dedicata a KDE 4.9, mentre una parola a parte merita il lavoro attuale degli sviluppatori, ora concentrati sul Framework 5.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12132 voti)
Leggi i commenti (123)

Si tratta di quella che diventerà la prossima versione di KDE e sarà basata sulla versione 5 delle librerie QT: l'obiettivo è creare un prodotto maggiormente modulare, utilizzabile anche su altre piattaforme senza dover soddisfare numerose dipendenze (caratteristica che svantaggia la portabilità).

I sorgenti di KDE si possono scaricare dal sito ufficiale, mentre ogni distribuzione Linux provvederà a fornire le versioni pacchettizzate dei file binari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Scusate ma come si chiama l'elemento (plasmoide) che fa vedere le foto come vedo nell'illustrazione??? Grazie ciao Leggi tutto
17-5-2013 16:58

su chakra (e credo anche su archlinux) è già da un paio di giorni nei repository ufficiali: basta dare un 'sudo pacman -Suy'
8-8-2012 15:08

Grazie per la dritta nei prossimi giorni ci ficcherò il naso :pc:
4-8-2012 22:48

su Kubuntu: sudo add-apt-repository ppa:kubuntu-ppa/backports sudo apt-get update sudo apt-get upgrade :roll:
4-8-2012 21:43

Giusto per capire meglio. Quando è stato il rilascio ? c'è gia' qualche distro che lo supporta, così magari lo si puo' provare?
3-8-2012 23:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (2994 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics