Alessandria, due arresti per post su Facebook

Padre e figlio di idee neofasciste inneggiavano alla violenza e al razzismo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2012]

Materiale sequestrato

Un uomo di 46 anni e suo figlio di 27, residenti a Solero, in provincia di Alessandria, sono stati arrestati con le accuse di incitamento a commettere violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi e di detenzione abusiva di armi comuni da sparo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1980 voti)
Leggi i commenti (15)
E' stata la Polizia Postale di Alessandria a intervenire, dopo una denuncia verso Facebook per omessa vigilanza sui contenuti on line: l'offeso avrebbe ricevuto minacce dai due imputati che, sulla propria bacheca Facebook, chiedevano di fare il tiro a bersaglio sugli zingari per risparmiare i soldi dei bersagli.

I due, che professavano apertamente la propria ideologia neofascista, detenevano abusivamente nel proprio appartamento armi da sparo e bastoni e manganelli dedicati a Mussolini di cui riportavano il nome.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

correzione: "campagna antipresidenziale della procura di Palermo" :twisted: Mauro Leggi tutto
23-8-2012 09:27

Gli appartengo fino a quando non si inventa strontate come,per esempio, l'infibulazione legale.
22-8-2012 11:14

importa poco il valore che gli dai dato che "gli appartieni". Leggi tutto
22-8-2012 09:35

Io temo purtroppo che spesso si accetti di tutto per ignoranza, indolenza culturale, menefreghismo... insomma, mala tempora currunt...
21-8-2012 20:05

Oh yes Oxo, io ho voluto sottolineare come l'affermazione di Zorro, che qui è sacrosanta, potesse però portare in generale ad accettare qualcosa solo perchè lo dice la legge. In Italia purtroppo tendiamo ad accettare con rassegnazione quello che ci viene imposto anche se oggettivamente sbagliato.
21-8-2012 20:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2930 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics