Entrambe le aziende hanno violato dei brevetti appartenenti alla concorrente.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2012]
Mentre negli Stati Uniti la battaglia legale tra Apple e Samsung a colpi di brevetti violati continua a infuriare (aggiornamento: ha vinto Apple), in Corea del Sud una causa analoga, ma di portata più ridotta, è arrivata alla conclusione.
Il motivo che contrappone le due aziende è sempre lo stesso: l'una accusa l'altra di aver violato, con i propri prodotti, dei brevetti posseduti dalla rivale.
Il giudice coreano chiamato a dirimere la questione è giunto a una conclusione salomonica: entrambe le aziende sono colpevoli di aver violato dei brevetti altrui.
In particolare, Samsung avrebbe utilizzato senza averne diritto un brevetto di Apple; questa, dal canto proprio, avrebbe fatto lo stesso con due brevetti di Samsung.
Quale conseguenza della decisione è stato posto lo stop immediato alle vendite dei prodotti incriminati che, tuttavia, non sono più gli ultimissimi modelli: nell'elenco vi sono l'iPhone 4, l'iPad 2, il Galaxy Nexus, il Galaxy Tab 10.1 e il Galaxy S II.
Il giudice ha riconosciuto che «vi sono molte analogie tra il design dell'iPhone e quello del Galaxy S, come gli angoli arrotondati e lo schermo di grandi dimensioni»; tuttavia - ha aggiunto la corte - sono analogie che si ritrovano anche con un'infinità di prodotti di altre aziende.
Oltre a sottostare al blocco delle vendite, Samsung e Apple dovranno anche versare i danni all'avversaria: la prima dovrà risarcire la seconda con 25 milioni di won (circa 17.500 euro), mentre Apple dovrà consegnare a Samsung 40 milioni di won (circa 28.000 euro).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|