La7 in vendita, Mediaset vuole comprare

Mentana sostiene che se Mediaset comprerà La7 lui si dimetterà. Ma per che fare? Per andare a servire un altro padrone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2012]

Berlusconi ama molto la libertà, soprattutto la sua, e questa libertà coincide con il possesso del monopolio della informazione, ottenuto dal comparaggio politico con Craxi, dalla latitanza della sinistra sul "conflitto di interesse", libertà che può diventare onnipotenza comprando La7, anche solo per toglierla come concorrente dal mercato.

La7 dove si sono rifugiati tutti gli epurati da RAI e Mediaset per sua esplicita volontà dittatoriale.

La democrazia per Berlusconi funziona così: chi si oppone alla mia linea editoriale, si chiami Montanelli, Biagi o Santoro, va oscurato, licenziato, pensionato, dimostrando che la tanto celebrata libertà di stampa non esiste, ma è solo la libertà del padrone.

Gli unici ad indicare quale è la sola, concreta, via d’uscita dalla dittatura mediatica l’hanno indicata e praticata i giornalisti de “il Fatto Quotidiano” e Michele Santoro con il suo “Servizio Pubblico”, che hanno conquistato la loro dignità e autonomia sul rivoluzionario terreno della AUTOGESTIONE che, se generalizzato, annienterebbe per sempre il potere del capitale sulla informazione.

Appare oggi squallida e umanamente intollerabile la vita dei giornalisti sottoposti non già alla deontologia professionale, ma a distorcere le notizie e adattarle alla “linea editoriale” imposta dal proprietario della testata o dal suo direttore tirapiedi.

Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Leggi i commenti (6)

Ciò è vero, con alcune sfumature, anche per giornali come Repubblica e il Corriere della Sera, sfacciatamente nei giornali di partito come l’Unità, in modo osceno nei telegiornali di RAI e Mediaset.

Il 90% delle informazioni che girano è fornito da persone la cui libertà di espressione non esiste, persone che si autocensurano per adattarsi ai desiderata della proprietà, da cui pende sempre la spada che li può oscurare o licenziare.

Mentana sostiene che se Mediaset comprerà La7 lui si dimetterà. Ma per che fare? Per andare a servire un altro padrone.

Ci piacerebbe udire da “mitraglietta” propositi seri da condividere con i giornalisti e gli artisti della sua testata, per un sussulto definitivo di dignità, facilitato dal fatto che soldi e notorietà già ce l’hanno, e prendere finalmente il destino sulle proprie spalle, e buttarsi sul terreno dell’autogestione, partendo magari dalle TV locali a cui vendere il proprio prodotto artistico e informativo.

Il plusvalore umano che deriva dal diventare protagonisti del proprio destino e della piena libertà di espressione personale è immenso, epocale, e indicherebbe la giusta strada a tutte le attività umane, che potrebbero proficuamente indirizzarsi verso l’autogestione di tipo cooperativo in tutte le sfere della produzione di beni e servizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opinione espressa in questo articolo è unicamente riferibile all'autore

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

no che non si è sicuri... banalmente....non avete un conoscente, un amico che ha idee fortemente precostituite sulla "sua" parte politica e attua nella sostanza il tifo? Se invece di fare l'operaio o il bancario fa il giornalista dovrebbe automaticamente rinsavire e diventare oggettivo? Quindi il libero pensiero sarebbe sulla... Leggi tutto
30-9-2012 14:39

bella domanda... comunque secondo me la risposta è sì.
30-9-2012 14:25

Si è proprio sicuri che un giornalista autogestito sia di libero pensiero? Che sia più utile per una informazione non condizionata?
28-9-2012 08:41

Comunque... un saluto anche a te :cappello: Leggi tutto
20-9-2012 00:55

in tutta sincerità, devo ammettere che io sotto sotto... ho il terrore che anche il M5S, se dovesse raggiungere i piani alti della politica... insomma abbandoni i nobili principi cui si ispira. mi spiego? cu' camina cu' u zoppu, entru l'anno zuppicchia. OT (al massimo poi splitto in aiuto per il forum) le firme le abbiamo... Leggi tutto
20-9-2012 00:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics