La Notte dei Ricercatori

Oltre 200 eventi gratuiti per mostrare il volto umano della ricerca e farne conoscere l'impatto sulla vita quotidiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2012]

meet me tonight

La Notte dei Ricercatori è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per mettere in rilievo la figura del ricercatore mostrando il volto umano della ricerca e far conoscere l'impatto del suo lavoro sulla vita di tutti i giorni.

Meet me tonight, declinazione lombarda del progetto europeo, offre l'opportunità di entrare in diretto contatto con la ricerca e comprendere il lavoro svolto nei laboratori, nelle università e nei centri ricerca attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini in presentazioni, esperimenti, giochi, lezioni, competizioni, dimostrazioni e seminari.

Il 28 settembre a Milano, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova e Pavia si svolgeranno oltre 200 eventi gratuiti, raggruppati in cinque macrocategorie: sport e giochi, arte e creatività, food, scienza e società, energia e sostenibilità. Milano ospiterà la maggioranza degli appuntamenti, trasformando la città in una sorta di percorso ludico-educativo sul mondo della ricerca.

Dal momento che lo scopo dell'iniziativa è quello di presentare i temi e le novità delle ricerca e le loro ricadute sulla vita di tutti i giorni con tono divulgativo ma semplice, gli eventi sono organizzati, oltre che per location e tematica, anche seconda della fascia d'età dei partecipanti.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8817 voti)
Leggi i commenti (23)

Decine saranno gli eventi prettamente dedicati ai bambini, che probabilmente preferiranno il laboratori di arte e creatività (per giocare direttarmente con i robot), alla conferenze sul bosone di Higgs tenute da fisici teorici del Cern.

Impossibile segnalare con oggettività quali possano essere gli eventi più interessanti: ci sarà chi preferirà il concerto alle partite di calcio, chi la robotica alla progettazione informatica di videogiochi.

Quel che è certo è che sarà possibile seguire l'evento anche on line (ad esempio, sono presenti pagine dedicate su Facebook e su su Twitter) e interagire direttamente grazie alla copertura Wi-Fi che dovrebbe essere garantita in quasi tutte le principali sedi degli eventi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1932 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics