23 giochi pronti per il Wii U

Svelato l'elenco dei videogame in vendita sin dal giorno del lancio della console di Nintendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2012]

Il lancio di Wii U, la nuova console di Nintendo, si sta avvicinando: il 18 novembre sarà in vendita negli USA, il 30 dello stesso mese in Europa e l'8 dicembre in Giappone.

È tempo quindi di svelare qualche dettaglio in più per invogliare i possibili acquirenti a farsi avanti, e un buon modo è indicare quali saranno i titoli già disponibili al momento del lancio.

Sono 23 i videogiochi che da subito si potranno acquistare; tra questi c'è anche Nintendo Land, una collezione di minigiochi che sarà venduta in bundle con la versione da 32 Gbyte della console. In totale, oltre 50 titoli saranno disponibili durante la «finestra di lancio», dal 18 novembre al 31 marzo 2013.

Tra i giochi più attesi ci sono titoli famosi come New Super Mario Bros., FIFA Soccer 13 e Call of Duty: Black Ops 2.

Qui sotto, l'elenco completo; per ogni gioco è indicata la data in cui sarà messo in vendita o, se questa non è disponibile, il periodo.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2461 voti)
Leggi i commenti (5)

Funky Barn - entro il 31 marzo 2013
NBA 2K13 - entro il 31 marzo 2013
Call of Duty: Black Ops II - 18 novembre
Skylanders Giants - 18 novembre
Transformers Prime - 18 novembre
Wipeout 3 - 18 novembre
007 Legends - entro il 31 marzo 2013
Cabela's Dangerous Hunts 2013 - entro il 31 marzo 2013
Rapala Pro Bass Fishing - entro il 31 marzo 2013
Chasing Aurora - novembre
Cloudberry Kingdom - novembre
Rise of the Guardians: The Video Game - entro il 31 marzo 2013
Ben 10 Omniverse - entro il 31 marzo 2013
Family Party: 30 Great Games: Obstacle Arcade - entro il 31 marzo 2013
Disney Epic Mickey 2: The Power of Two - 18 novembre
EA Sports FIFA Soccer 13 - 18 novembre
Madden NFL 13 - novembre
Mass Effect 3 - entro il 31 marzo 2013
Trine 2: Director's Cut - novembre
Runner2: Future Legend of Rhythm Alien - gennaio 2013
Mighty Switch Force HD - novembre
Tekken Tag Tournament 2 Wii U Edition - 18 novembre
Tank! Tank! Tank! - novembre
New Super Mario Bros. U - 18 novembre
Ninja Gaiden 3: Razor's Edge - 18 novembre
Nintendo Land - 18 novembre
Sing Party - 18 novembre
Game & Wario - entro il 31 marzo 2013
Lego City: Undercover - entro il 31 marzo 2013
Pikmin 3 - entro il 31 marzo 2013
Wii Fit U - entro il 31 marzo 2013
The Wonderful 101 - entro il 31 marzo 2013
Sonic & All-Stars Racing Transformed - 18 novembre
Aliens: Colonial Marines - entro il 31 marzo 2013
Nano Assault Neo - novembre
Warriors Orochi 3 Hyper - 18 novembre
Darksiders II - 18 novembre
Jeopardy! - entro il 31 marzo 2013
Wheel of Fortune - entro il 31 marzo 2013
Little Inferno - novembre
Toki Tori 2 - novembre
Assassin's Creed III - 18 novembre
ESPN Sports Connection - 18 novembre
Just Dance 4 - 18 novembre
Rabbids Land - 18 novembre
Your Shape: Fitness Evolved 2013 - 18 novembre
Zombi U - 18 novembre
Marvel Avengers: Battle for Earth - entro il 31 marzo 2013
Rayman Legends - entro il 31 marzo 2013
Scribblenauts Unlimited - 18 novembre
Game Party Champions - 18 novembre
Batman: Arkham City Armored Edition - 18 novembre

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

mi riferivo a microsoft e sony per xbox360 e ps3, per quello che servirà a nintendo per il nuovo wii u, lo sapremo solo quando li venderanno....
3-10-2012 13:52

Non so, mi risulta diano il DevKit solo a chi ha già pubblicato videogiochi in precedenza, e solo se comunque lo reputano 'degno'. Ovvero non basta azienda/p.iva e un progetto -per quanto ben fatto- purtroppo :x
2-10-2012 15:10

ah bhè, ovvio, il devkit serve sicuro :D Per quanto riguarda "a chi", mi aspetto una certa flessibilità, sinceramente dovrebbe bastare quello che basta a Microsoft o Sony, ossia una azienda o p. iva, un progetto (inteso come materiale grafico\concept) e i soldi del devkit, che spero non costi più di 2000-3000$ (almeno per gli... Leggi tutto
2-10-2012 12:46

Unity o no, io credo che andrà come per il resto: per sviluppare su una consolle Nintendo devi avere il DevKit ufficiale, che è a pagamento e viene venduto solo a chi Nintendo decide possa essere venduto. :?
2-10-2012 09:27

per quanto riguarda il lato sviluppo e quanto sia aperto agli indiem, ufficialmente si sa poco. Una delle news più scottanti è il fatto che si potrà usare Unity3d per fare giochi (che presuppone una certa apertura verso gli indie) Unity arriva sul Nintendo Wii U
1-10-2012 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2103 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics