La fotocamera da indossare decide da sola quando scattare

Si indossa al mattino e durante la giornata scatta foto in automatico, scegliendo sempre il momento migliore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2012]

autographer

Le fotocamere sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana: integrate negli smartphone e disponibili in modelli facili da usare, hanno moltiplicato il numero di fotografie scattate quotidianamente.

Tuttavia, sino a oggi era comunque necessario l'intervento umano per poter scattare una foto. OMG Life ha deciso di risolvere questo problema con Autographer, la fotocamera da indossare in grado di decidere da sola quando è il momento migliore per scattare.

Autographer è dotata di sei sensori integrati (GPS, sensore dei colori, accelerometro, sensore di movimento, magnetometro e termometro) che utilizza per scegliere l'istante più adatto: è sufficiente indossarla all'inizio della giornata e lasciare che faccia il proprio mestiere, per scoprire la sera nuove prospettive sulle attività quotidiane.

La fotocamera, infatti, si attiverà in base alle indicazioni provenienti dai sensori: per esempio potrà decidere di scattare quando il suo utente aumenterà il passo, o si sposterà da una stanza calda a un ambiente esterno, o si girerà all'improvviso mentre sta camminando.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4717 voti)
Leggi i commenti (4)

«La bellezza di Autographer» - spiega Simon Randall, direttore di OMG Life - «è che non è necessario fermarsi per scattare una foto o passare la giornata a guardare attraverso una lente. Si possono vivere appieno le esperienze e Autographer catturerà spontaneamente le storie che avvengono intorno a voi».

La fotocamera monta un sensore da 5 megapixel e ottiche che coprono un angolo di visione di 136 gradi; dispone poi di 8 Gbyte di memoria, display OLED, focus fisso e connettività Bluetooth.

autographer app
L'app di Autographer

Il peso è di soli 58 grammi - deve essere contenuto perché la fotocamera è stata creata per essere indossata - e le misure sono 37,4x90x22,9 millimetri (lo spessore comprende la clip e le lenti).

Insieme ad Autographer, OMG Life offre anche un'app per visualizzare, taggare e condividere le immagini; è inoltre possibile creare gif animate e pubblicare istantaneamente su Facebook e Twitter grazie al pulsante dedicato.

Autographer sarà in vendita a partire da novembre tramite il sito ufficiale a un prezzo che ancora non è stato rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E' una pacchianata assurda :D
29-10-2012 12:21

In un primo momento avevo pensato che la fotocamere dell'articolo fosse una gran :shit: poi ho seguito il tuo link ed ho capito che l'assioma che enuncia che al peggio non c'è limite è sempre molto attuale... :shock: Leggi tutto
14-10-2012 19:29

avevo già visto un articolo su questo prodotto, in origine è stato sviluppato per facilitare la vita alle persona anziane o portatori di handicap, quindi con un scopo nobile....:oops: poi, visto che anche l'utonto medio di faccalibro non si discosta molto dal profilo del portatore di handicap, con tutto il rispetto dovuto a... Leggi tutto
12-10-2012 16:58

basta farla indossare al gatto: link :twisted: Mauro Leggi tutto
12-10-2012 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics