Piattaforma smartphone

Qual è la tua piattaforma mobile preferita?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2013]

smartphone

Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4892 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

iOs finchè non uscirá uno migliore. Uso da 28 anni sistemi Microsoft, sono nato con Ms-dos 2.0. Ho sviluppato x pc, passando dal basic a msc, a clipper e poi vba, Delphi, ed infine .net Non ho mai avuto un mac Ho avuto palmari dallo psion sienna, fino ai palm, sony, win ce ed i primi smartphone nokia/symbian Infine iPhone 3Gs/4s, e... Leggi tutto
10-11-2013 00:17

Votato ubuntu, non perché abbia ubuntu sul telefono, ma qua si chiede il preferito non quello utilizzato. E io, da quello che ho potuto vedere, ubuntu mi sembra un'ottima piattaforma.
8-10-2013 10:12

Dopo 10 anni di Nokia (e Symbian), e vista l'inaffidabilità del mio ultimo telefono (Nokia X6-00), mi son lasciata convincere da mio figlio, a passare a Samsung (Android). E' stato come passare dalla Panda alla Pagani Zonda. Per le mie esigenze, ho scelto un Galaxy Note II, e mi trovo benissimo, anche con le dimensioni. Fa foto... Leggi tutto
1-6-2013 12:07

Senza alcun dubbio Android! Di WinPhone non reggo le mattonelle per cui, lo confesso, non gli ho mai dato una chance, per ciò che riguarda iOS lo ritengo troppo chiuso.
14-4-2013 14:15

Android, possibilmente nelle versioni pure dei Nexus, visto che le altre sono tendenzialmente piene di gadget inutili, macchinosi, ingombranti e consumatori di RAM e CPU. Sul il mio primo HTC Legend c'era uno schifo di applicazione per la borsa americana impossibile da eliminare e non far partire all'accensione. Da quando sono passato ai... Leggi tutto
10-4-2013 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2976 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics