Come scegli uno smartphone?

Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2012]

iphone 4s and samsung galaxy s2

Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Boh, farò la voce fuori dal coro, ma per me è la durata della batteria il fattore principale. Quanto a caratteristiche tecniche i top di gamma android (niente melafoni grazie) più o meno si equivalgono per le mie esigenze. E con la rateazione in abbonamento il fattore costo non è più limitante.
18-6-2019 09:37

Concordo in modo assoluto con coloro che hanno fatto questa sacrosanta osservazione. IL S.O. è una voce che andava sicuramente inserita nel sondaggio, ha quasi certamente la stessa valenza del prezzo, per qualcuno anche maggiore. E' uno spartiacque molto netto: per coloro, come me, che personalmente concordano anche con chi si rifiuta... Leggi tutto
12-6-2013 13:51

Concordo pienamente con zero e giogione, incomprensibile a mio avviso l'assenza del SO fra le scelte, per me è di gran lunga il parametro fondamentale.
30-12-2012 18:10

Valuto la serietà del produttore, per questo non comprerò mai più LG! A fronte di una spesa di quasi 500 €, mi ritrovo un cellulare con un software non aggiornato (siamo ancora a Gingerbread) e instabile. Per poterlo usare decentemente ho dovuto installare la Cyanogen!!!
10-12-2012 20:30

Alla fine, anche per me, la scelta ricade sul portafoglio. Certo tengo in considerazione tutti gli altri aspetti e cerco un offerta. sono d'accordo è una scelta molto importante e non va presa seguendo la moda. Leggi tutto
10-12-2012 08:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3731 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics