La fine del mondo è imminente, tanto per cambiare

Dimissioni del Papa, ritorna la profezia di San Malachia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2013]

papa benedetto XVI dimissioni

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Dimissioni del Papa, ritorna la profezia di San Malachia

Oltre a elencare papi, San Malachia (o chi per lui) dice cose piuttosto inquietanti a proposito del nostro prossimo futuro ed è per questo oggetto di molto interesse da parte degli appassionati di profezie di sventura.

Il gran finale della profezia è infatti l'indicazione dell'ultimo papa, che invece di essere identificato da un motto è contraddistinto da un'intera frase, riportata in varie versioni da fonti differenti:

In persecutione extrema S.R.E. sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationis: quibus transactis [civitas] septicollis diruentur, et Iudex tremendus iudicabit populum suum. Finis [o Amen].

Traduco:

Nella persecuzione estrema, il trono della Santa Romana chiesa verrà occupato da Pietro il Romano, che pascerà il suo gregge fra molte sofferenze, finite le quali la città dei sette colli verrà distrutta e il tremendo Giudice giudicherà il proprio popolo. Fine [o Amen].
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Leggi i commenti (1)
Questa profezia chiude l'elenco subito dopo il motto riferito a Benedetto XVI. In altre parole, dopo questo pontefice ce ne sarebbe solo un altro e durante il suo pontificato avverebbe la fine del mondo (o perlomeno di Roma).

In realtà, anche supponendo che la profezia non sia un falso, secondo alcune interpretazioni il suo testo non specificherebbe che ci sarà soltanto un altro papa: infatti la profezia arriva al centoundicesimo papa, quello identificato come Gloria Olivae, e poi parla di un ultimo papa, non di un centododicesimo. Per cui, anche secondo la profezia, ci potrebbero essere altri papi fra il numero 111 e l'ultimo.

Lascio a voi valutare se è il caso di perdere il sonno per un'imminente fine del mondo annunciata da un documento probabilmente falso invece di preoccuparsi per tutti i problemi concreti che ci sono adesso.

Fonti aggiuntive

Catholic Encyclopedia, Prophecies of St. Malachy (in inglese)

Catholic-pages.com, Prophecy of St. Malachy (in inglese)

San Malachia ha previsto il prossimo Papa? di Sergio De Santis (in italiano)

Profezia di Malachia su Cicap.org (in italiano)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

{ViR}
Com'è che, eletto il papa, di questa questione non sento più parlare? p.s. falsa o vera ... per dirlo bisogna capire se si realizza quello che dice (e per capirlo, bisogna prima capire cosa dice la profezia, e visto che si può interpretare in molti modi, come esserne sicuri?! Altrimenti detto: anche ammesso... Leggi tutto
21-1-2014 01:31

@Zievatron OK, messa in questi termini te la sottoscrivo! :lol:
10-3-2013 17:54

Entrambe! :lol: Cioè, la "fine del mondo" non va intesa in senso letterale, ovvero "mondo" come sinonimo, comunque improprio, di "Terra", o anche solo della presenza di una qualche civiltà sulla Terra. L'interpretazione corretta è di fine di un paradigma socio-politico-culturale-economico. L'introduzione... Leggi tutto
10-3-2013 15:09

@Gladiator Chissà perchè io preferisco la prima... Ci terrò alla pellaccia? :lol: Non solo: Moltissime altre predizioni dicono che la vita continua dopo la fine del papato. Nota: Certo che è da inquadrare nel campo delle predizioni. se uno non ci crede il discorso stesso non esiste. Ciao
10-3-2013 13:00

@Zievatron Nella democrazia pontificia o nella fine del mondo, non ho capito bene, io comunque voto per la seconda... =)
10-3-2013 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics