8 marzo, Fiat regala sensori di parcheggio a tutte le donne

Su Facebook le reazioni imbufalite delle donne: ''Parcheggiamo meglio di molti uomini''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2013]

fiat

Probabilmente voleva solo essere un gesto gentile, ma è difficile che a nessuno, nell'ufficio marketing della FIAT, sia venuto in mente che stavano rischiando di scatenare un bufera in cui si sarebbero trovati al centro.

Comunque sia andata, ormai il danno è stato fatto. In occasione dell'8 marzo l'azienda torinese ha pubblicato un'offerta pensata apposta e pubblicizzata così: «Fiat festeggia le donne: solo per oggi i sensori di parcheggio sono inclusi nel prezzo!».

«Il parcheggio è un incubo? Ami guidare, ma non ti piace la retromarcia? Fiat festeggia l’otto marzo con una promozione dedicata alle donne per rendere più semplice e migliore la vita al volante di tutti i giorni: acquista entro il 31 marzo un modello della gamma Fiat e i sensori di parcheggio sono inclusi nel prezzo di acquisto!» spiegano i dettagli.

La campagna, apparsa anche sulla pagina Facebook di FIAT, ha fatto infuriare molte donne, che hanno avuto reazioni indignate sulla linea del «Perché è risaputo che non sappiamo guidare!» e del «parcheggio meglio di molti uomini».

Occorre dire che altre l'hanno presa con maggiore filosofia, invitando le arrabbiate a calmarsi: «facciamoci una risata su e basta» si legge sul social network, dove il coupon per approfittare dell'offerta è comunque stato richiesto circa un migliaio di volte.

Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Leggi i commenti (66)

In ogni caso, nella Rete italiana la promozione di oggi è diventata un acceso argomento di discussione, tanto che l'azienda è poi intervenuta precisando il proprio intento: «Pensiamo che i sensori di parcheggio siano un omaggio utile a uomini e donne a prescindere dalla bravura di ognuno perché semplificano la vita e rendono le manovre più facili e sicure. Si tratta di una comodità, di un piccolo lusso che solo per oggi non avrà alcun sovrapprezzo. Grazie».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 39)

{utente anonimo}
Se solo avesse saputo dell'offerta! Sesto San Giovanni: donna in retromarcia su una Panda “scala” una Citroen parcheggiata [img:67c29ae25f]http://sedialogando.files.wordpress.com/2013/08/panda-su-citroen.jpg[/img:67c29ae25f] La donna al volante della Panda, in retromarcia, ha sbagliato pedale e anziché il freno ha schiacciato... Leggi tutto
28-9-2013 14:44

Ma sono proprio tirchie queste italiane! :lol: :lol: :lol: ciao
13-3-2013 11:53

Io ho una collega che ricorre spesso ai colleghi maschi per far uscire la macchina dal parcheggio aziendale, che è piuttosto angusto. E' che il combinato disposto ruote-davanti-sterzanti-ruote-posteriori-fisse introduce delle insormontabili difficoltà teorico-pratiche... Il bello è che è laureata in Ingegneria! E niente bacino, per... Leggi tutto
13-3-2013 09:46

Dai ... Quanto "costa" questa ricompensa... Bisogna essere generosi nella vita... Del resto "Le sante vanno in paradiso ma le diavolesse dappertutto"! :lol: Ciao Leggi tutto
12-3-2013 19:19

:lol: :lol: ovvio che scherzi! ma resta che il concetto della donna comunque dipendente da un uomo è duro a morire. Leggi tutto
12-3-2013 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics