Sarà Scaglia a ridimensionare i giudici italiani?

Dopo l'assoluzione il fondatore di Fastweb potrebbe essere l'uomo giusto per entrare in politica con lo scopo di riformare la giustizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2013]

silvio scaglia

Chi e che cosa vota uno degli uomini più ricchi d'Italia e del mondo, il fondatore di Fastweb, Silvio Scaglia?

Nessuno lo ha mai saputo ma, dopo l'assoluzione in primo grado dalle accuse di frode fiscale e riciclaggio che per tre mesi lo hanno fatto vivere in una cella - da lui descritta «sporca, con meno spazio di quello che la legge stabilisce per i maiali e il gabinetto in vista dall'esterno» - quindi in perfetto isolamento nella casa di montagna di Antagnod, Scaglia non si disinteresserà più di politica.

Non aderirà probabilmente a nessun partito e nemmeno ne fonderà uno suo, né seguirà l'esempio di Monti o di Berlusconi.

Se in Italia non andremo a votare in primavera, allora in quello stesso periodo voteremo invece per i referendum sulla giustizia promossi dai Radicali.

I quesiti sono tre: uno per limitare i casi in cui il giudice può disporre la carcerazione preventiva prima del processo; uno che riguarda la responsabilità civile dei giudici; uno sulla separazione delle carriera fra magistratura inquirente e giudicante.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (43)

Scaglia - che sa che cosa significhino una lunga carcerazione prima di un processo, gli errori giudiziari e l'accanimento dei PM - potrebbe scendere in campo sfruttando i propri mezzi economici e la conoscenza del Web, dei suoi strumenti e linguaggi.

Ciò si unirebbe alla sofferta testimonianza personale di un uomo non politico, assolto, e che non ha mai cercato facili scappatoie ai processi tramite la politica.

Avremmo un fattore "S" come Scaglia che forse in questo momento né politici né magistrati immaginano ma che sarebbe di grande impatto su fragili equilibri italiani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Concordo anche i con quanti mi hanno preceduto nei "dubbi". Siamo ridotti male. :(
8-11-2013 14:48

@Gladiator Vero, era il programma Massonico della P2 come scritto qui[/url] ma la [url=http://forum.zeusnews.com/link/136114] versione ultima è questa[/url]. Una [url=http://forum.zeusnews.com/link/136115]spiegazione causale la trovate qui. Notate che questa era una prova di COSPIRAZIONE POLITICA AD DANNO DELLO STATO, dunque trattata... Leggi tutto
26-10-2013 22:54

Assolutamente d'accordo con mda. Anzi mi viene pure il dubbio che dietro l'assoluzione di Scaglia ci sia proprio l'intento di promuovere i referendum radical-berlusconiani ereditati dal buon vecchio Licio. :blackhumour:
26-10-2013 19:03

@aldorote ATTENZIONE: Il Giudice se sbaglia volontariamente già subisce le cause! Pochi si ricordano della Legge Craxi-ammazza-giudici (come lo definì il PCI all'epoca) che istituisce anche una multa se il Giudice sbaglia anche involontariamente in caso grave. Caso-strano dopo quella Legge la corruzione italiana crebbe ad dismisura,... Leggi tutto
24-10-2013 14:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics