Cifrare un disco esterno in OS X Mavericks

Salvaguardare i dati conservati sul vostro Mac mediante FileVault.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2013]

Cifra Disco esterno

OS X vi permette di salvaguardare i dati conservati sul vostro Mac mediante FileVault.

FileVault sfrutta un algoritmo crittografico per cifrare e rendere inintelligibili file e documenti presenti sul vostro volume di boot, in genere Macintosh HD, permettendone l'accesso solamente dopo l'inserimento delle credenziali utente corrette.

Cosa accade però ai dati conservati su dischi esterni o sulle onnipresenti chiavette USB? FileVault non si occupa direttamente della loro protezione, ma OS X vi permette comunque di cifrare il loro intero contenuto in modo molto semplice.

Collegate il disco esterno o la penna USB al vostro Mac e selezionatene l'icona in Finder o sul Desktop. Con un Crtl-clic o con un clic del tasto destro del mouse o del trackpad accedete al menu contestuale presentato e scegliete l'opzione Codifica nome del drive.

Disk Utility

Vi verrà presentata una maschera per l'inserimento della password univoca a protezione dei dati e la richiesta di un suggerimento per ricordare la password, qualora la digitiate per tre volte non correttamente.

Il drive e i suoi dati verranno dunque cifrati e, da quel momento in avanti, potranno essere acceduti, alla connessione del disco esterno, solamente dopo aver inserito la password corretta.

Inserisci password

Ricordate che affinché la cifratura possa essere applicata correttamente la partizione sul disco deve essere di tipo GUID e il file system Mac OS Extended.

L'algoritmo di cifratura è lo standard XTS-AES-128 con chiave a 256 bit e i dati cifrati potranno essere letti su qualsiasi Mac con OS X 10.7 o successivo e sistemi operativi che supportino GUID e HFS+.

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2404 voti)
Leggi i commenti (12)

Se foste interessati a utilizzare la command line per cifrare un disco avrete accesso a qualche opzione e funzione addizionale: per esempio potrete saltare la richiesta di suggerimento per ricordare la password; oppure potrete modificare la password di cifratura dei dati.

Per applicare la protezione crittografia ad un volume digitate i seguenti comandi:

$ diskutil corestorage convert /Volumes/nome del drive

Il risultato del primo comando sarà simile a questo:

Started CoreStorage operation on disk1s1 nome del drive
Resizing disk to fit Core Storage headers
Creating Core Storage Logical Volume Group
Attempting to unmount disk1s1
Switching disk1s1 to Core Storage
Waiting for Logical Volume to appear
Mounting Logical Volume
Core Storage LVG UUID: 68D27E82-6D47-4CB1-899E-1AD252E5A2B8
Core Storage PV UUID: C93CC007-C8CC-40E4-9B58-5F1A51E50DAD
Core Storage LV UUID: C1A080CB-FD14-4C3A-8FD7-1B3B927EF6DF
Core Storage disk: disk2
Finished CoreStorage operation on disk1s1 nome del drive

Il secondo e ultimo comando sarà:

$ diskutil corestorage encryptVolume /Volumes/nome del drive

L'output sarà simile a:

New passphrase for existing volume:
Confirm new passphrase:
The Core Storage Logical Volume UUID is C1A080CB-FD14-4C3A-8FD7-1B3B927EF6DF
Started CoreStorage operation on disk2 nome del drive
Scheduling encryption of Core Storage Logical Volume
Core Storage LV UUID: C1A080CB-FD14-4C3A-8FD7-1B3B927EF6DF
Finished CoreStorage operation on disk2 nome del drive

Per conoscere tutte le funzionalità legate a corestorage e alla crittografia digitate:

$ diskutil corestorage

Per conoscere altri suggerimenti e funzionalità poco conosciute di OS X, in particolare della nuova release 10.9 battezzata Mavericks, potete consultare il manuale OS X Mavericks, Segreti e Scorciatoie.

E' disponibile per OS X Mavericks e iOS su iBooks Store oppure in formato PDF.

OS X Mavericks Segreti e Scorciatoie Copertina

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quanto incide, indicativamente, sulle prestazioni della macchina la cifratura del file system con un utilizzo tipicamente da ufficio (e-mail, navigazione Internet, office)? Ciao
20-11-2013 17:41

{hk}
Ma poi per accedere alla chiavetta USB protetta, su sistemi non Apple come si fa?
20-11-2013 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics