Twitter e le auto in sosta vietata

Il comandante dei vigili urbani di Roma ha proposto ai cittadini di segnalare su Twitter il numero di targa delle auto in sosta vietata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2013]

raffaele clemente

Il comandante dei vigili urbani di Roma ha proposto ai cittadini di segnalare su Twitter il numero di targa delle auto in sosta vietata.
E' giusto, la devono smettere. - 43.2%
E' una violazione grave della privacy. - 5.6%
Dovrebbero pensare ai parcheggi, altro che Twitter. - 14.7%
I vigili dovrebbero girare di più invece di stare in ufficio. - 36.5%
  Voti totali: 1174
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

Ecco, e qui concordo con te Janez, almeno con la prima parte, dunque in questo caso ben venga twitt o le app. :) Anche se però a renderle pubbliche, in ogni caso, non gli converrebbe, si tirerebbero la zappa sui piedi da soli! Leggi tutto
29-12-2013 14:37

Come ho già scritto, la sola eventuale foto inviata non può bastare, ci vuole l'intervento obbligatorio di un rappresentante delle forze dell'ordine, per cui concordo sulla necessità di azione tempestiva da parte dei vigili a fronte della segnalazione; credo sia un prerequisito ovvio e indispensabile per il funzionamento di questo... Leggi tutto
28-12-2013 20:21

Penso che nessuno giudicherebbe "brave persone", quelle persone che parcheggiano creando intralcio, o in doppia fila, o nei parcheggi riservati a disabili, o dalle fermate degli autobus, ecc.. Il discorso, secondo me è un altro, la segnalazione si può fare anche telefonicamente, si è sempre pututo farla, ma sta nella... Leggi tutto
27-12-2013 00:26

Vai con la bomboletta spray nera, la prossima volta, ti ringrazio in anticipo! ;-) Leggi tutto
27-12-2013 00:10

A Milano ne trovi quanti ne vuoi, poi non so tu dove viva ;) Figurati che c'erano persino punti in cui la sosta era vietata, ma da quando in zona hanno messo le strisce blu (parcheggio a pagamento), improvvisamente e' stato possibile lasciarci l'auto. Che miracolo. La prossima volta prova con una bomboletta spray di vernice nera, credo... Leggi tutto
26-12-2013 20:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (897 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics