Superare il Lock Screen in Windows 8

Come evitare la richiesta di inserimento della password all'accensione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2014]

windows 8

L'aggiornamento Windows 8.1 ha reso ancora più invadente la richiesta, all'accensione, del passaggio attraverso l'autenticazione dell'account Microsoft.

In questo articolo vi spieghiamo come evitare nel modo più semplice (e definitivo) questa barriera talvolta davvero fastidiosa.

Occorre disabilitare una volta per tutte due passaggi; il Lock Screen (la schermata iniziale) e la pagina di richiesta di inserimento della password. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6658 voti)
Leggi i commenti (71)
Questa procedura, che è stata inserita proprio per evitare accessi indesiderati, è del tutto inutile e superflua quando, come spesso accade, siete i soli utilizzatori della macchina.

Disabilitare il Lock Screen risulta molto semplice; aprite Editor Criteri di gruppo locale (fate clic sui tasti Windows+R e digitate gpedit.msc).

Una volta qui, fate clic sulla voce Configurazione computer > Modelli amministrativi > Pannello di controllo > Personalizzazione > Non visualizzare la schermata di blocco. Nella finestra che si aprirà, selezionate Attivata.

figura 1

Per eliminare la richiesta di inserimento della password, digitate nella schermata Windows+R il comando control userpasswords2. Si aprirà la finestra di gestione dell'account utente.

figura 2

Scegliete il vostro account (che rappresenta, poi, anche quello dell'amministratore) e deselezionate la casella “Per utilizzare questo computer è necessario dell'utente immetta il nome e la password” posta al di sopra della finestra di scelta.

figura 3

Si aprirà una finestra di inserimento di Accesso automatico in cui, accanto al nome dell'utente, sarà necessario reinserire la password di accesso stabilita all'inizio.

Un ultimo trucco: non vi siete mai assuefatti alla schermata delle tile iniziali e desiderate passare direttamente al familiare vecchio desktop delle edizioni precedenti?

E' sufficiente fare clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni, in basso, selezionare Proprietà > Esplorazione e attivare il comando “Mostra il desktop invece della schermata Start”.

In aggiunta questo sistema evita, all'uscita, lo stesso passaggio attraverso la schermata dei tile. La finestra, oltretutto, è anche molto utile per modificare il comportamento della schermata di avvio di Windows 8 secondo i vostri desideri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Miles}
Ho guardato una ventina di blog e tutti presentano la stessa procedura, utilizzando il comando gpedi.msc o gpedit.msc Il mio computer dicono che non esiste né l'uno né l'altro (windows 8.1) Aiuto!
1-5-2014 05:18

{Miles}
Ho guardato una ventina di blog e tutti presentano la stessa procedura, utilizzando il comando gpedi.msc o gpedit.msc Il mio computer dicono che non esiste né l'uno né l'altro (windows 8.1) Aiuto!
1-5-2014 05:18

{nino}
Funziona solo con windows8.1 pro. Con home non c'è nessuna possibilità di bypassare.
15-1-2014 16:38

@TeoMan in realtà quelle sono tutte operazioni che puoi fare in win8.1 una volta che sei riuscito a terminare l'installazione e sei entrato. Purtroppo quando installi Win8.1 dallo store sotto forma di aggiornamento arriva il momento del riavvio e della prima esecuzione di 8.1 e a quel punto obbligatoriamente viene richiesta la... Leggi tutto
15-1-2014 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics