Lo scontrino fiscale adesso è digitale

Si può archiviare in formato elettronico e usare per convalidare garanzie, ottenere detrazioni fiscali e via di seguito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2014]

epson scontrino fiscale digitale agenzia entrate

Approvando l'utilizzo di due stampanti fiscali Epson per l'invio telematico degli scontrini, l'Agenzia delle Entrate ha dato nuovo impulso all'era degli scontrini fiscali digitali.

Le due stampanti in questione sono la Epson FP-81II e la FP 90III, entrambe attrezzate per inviare via posta elettronica una copia digitale dello scontrino cartaceo a un server autorizzato.

Esistono infatti servizi di archiviazione degli scontrini digitali - come per esempio Scontrino Sicuro - che permettono di utilizzare copie elettroniche per tutti quegli scopi per i quali serve uno scontrino: convalidare una garanzia, per esempio, o utilizzare la documentazione per una detrazione fiscale, tenere una nota spese aggiornata e via di seguito.

Gli scontrini cartacei hanno la brutta tendenza ad andare smarriti e, in alcuni casi, anche a "svanire" (trasformandosi in un'inutile striscia di carta bianca) in periodi di tempo non troppo lunghi; quelli digitali dovrebbero invece mettere al riparo da eventi di questo tipo.

Sondaggio
Il governo Letta ha approvato la possibilità di detrarre dalle tasse fino a 1.000 euro di libri scolastici e universitari, e fino ad altri 1.000 euro di testi di editoria generale. Peccato che si parli di libri soltanto cartacei, gli ebook sono esclusi.
Il provvedimento è giusto e incentiva la diffusione della lettura. - 12.6%
Il provvedimento è buono ma andrebbe esteso anche agli ebook. - 59.5%
Il provvedimento è sbagliato: la lettura è un fatto privato e lo Stato ha già troppi debiti. - 11.9%
Non mi riguarda perché leggo poco. - 2.8%
E' una cosa buona ma tanto gli italiani continueranno a leggere poco. - 13.3%
  Voti totali: 716
 
Leggi i commenti (8)

Il modello FP-81II, per esempio, è dotato di un database interno che, secondo quanto dichiara Epson, può conservare fino a 10 anni di dati fiscali e 20.000 codici prodotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


carta canta gridava il gatto al cane che l'inseguiva; ma la tregua firmata non esisteva più, perché il topo affamato l'aveva rosicchiata di nascosto. Resta da vedere che farà il segugio fiscale a confronto del gatto imprenditore e del topo contribuente, in caso di non colpevole evanescenza dei dati.
22-1-2014 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1050 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics