Il TripAdvisor degli ospedali

Sul sito Dovesalute si potranno lasciare commenti sulla qualità delle strutture ospedaliere, come gli alberghi o i ristoranti di TripAdvisor.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2014]

dovesalute

Sul sito Dovesalute si potranno lasciare commenti sulla qualità delle strutture ospedaliere, come gli alberghi o i ristoranti di TripAdvisor. Cosa ne pensi?
E' un'ottima occasione per fare un censimento delle strutture italiane e sottoporle al giudizio dei cittadini. - 28.7%
Se su TripAdvisor abbondano le recensioni false, possiamo immaginare quante ce ne saranno sul portale per valutare gli ospedali. - 17.8%
Finirà a insulti, i primari sporgeranno tantissime querele per diffamazione. - 9.2%
Non lo utilizzerà nessuno, visto che sarà obbligatorio indicare una casella Pec. - 23.7%
Certi ospedali otterranno giudizi impietosi: chi vorrà curarsi lì una volta letti i commenti negativi? - 4.5%
Il solito portalone all'italiana fatto male e costato una barca di soldi: dopo averlo visitato, si potrà cogliere l'occasione per cercare le strutture che curano vomito o diarrea. - 16.1%
  Voti totali: 422
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sì, scusa, nel quoting non si capisce che è la citazione del testo di una delle risposte e non un tuo discorso diretto, contestavo proprio l'assunto della risposta in sè. Gli esempi coloriti li uso perché restano più impressi, e un interlocutore divertito di solito è un ascoltatore più attento (corso base di presentazioni :D ). :-) ... Leggi tutto
6-9-2014 01:13

@gomez Vorrei precisare che non ho scritto ciò tu quoti ma l'ho quotato anch'io per precisare che, pur non essendo la scelta che definiva il mio pensiero, era quella che ci si avvicinava maggiormente con il distinguo che ho fatto nel mio post. Con questo non intendevo affatto affermare che su "TripAdvisor abbondano le recensioni... Leggi tutto
1-9-2014 19:16

Non è affatto vero che su Tripadvisor abbondino le recensioni false, e quelle poche (o quelle insensate) sono facilmente distinguibili dalle veritiere in quanto "fuori media". Ad esempio se per un locale con 100 recensioni la media è 3 stelle, e ci sono 8 recensioni che ne danno 1 (pessimo) o 6 (eccellente) probabilmente... Leggi tutto
1-9-2014 12:15

Ovviamente non lo userà quasi nessuno, non potendolo fare in modo riservato come su Tripasvisor, o abbonderanno le recensioni indulgenti (sì, ci sono topi in sala operatoria, ma piccoli e puliti, e il chirurgo racconta un sacco di barzellette). Chi mai direbbe peste e corna, pur pensandolo in base alla propria esperienza, di una... Leggi tutto
1-9-2014 12:01

Io ho votato: Non è esattamente quello che penso ma è la risposta che più ci si avvicina. Sovente è difficile discernere fra chi valuta un servizio in modo sufficientemente imparziale e chi lo valuta solo in base ad un proprio standard che non necessariamente è quello medio adeguato per la maggioranza dei potenziali utenti, di... Leggi tutto
16-3-2014 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3643 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics