Casi Mazzucco e Adinolfi, un'ondata di intolleranza

Mentre c'è chi denuncia la scrittrice Melania Mazzucco per il suo libro, un'ondata di intolleranza colpisce Mario Adinolfi per le sue idee.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2014]

mazzucco

Melania Mazzucco, autrice del romanzo Sei come sei, è stata denunciata perché quel libro è stato letto in classe in un liceo romano.

Il romanzo in questione ha per protagonisti dei giovani gay e le accuse vanno dalla pornografia alla corruzione di giovani: paiono ricordare scrittori illustri come Oscar Wilde, condannato nell'Inghilterra di fine '800 proprio per la sua omosessualità o il più recente caso del filosofo ed ex partigiano Aldo Braibanti, l'unica persona condannata per plagio In Italia nel 1968. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1960 voti)
Leggi i commenti (19)
Braibanti è scomparso solo qualche settimana fa; fu condannato per plagio, dicevamo, ma in realtà si volevano colpire le sue idee favorevoli all'omosessualità.

Anche un altro scrittore e giornalista - Mario Adinolfi - è diventato oggetto di migliaia di insulti volgari e minacce violente in Rete da parte di chi non condivide le sue idee, opposte al movimento gay.

Il suo recente libro Viva la Mamma è, infatti, una apologia della famiglia tradizionale fatta da un uomo e una donna, ed è una forte critica all'aborto.

Sembra che in questo Paese il dibattito pubblico non sia ancora sufficiente maturo perchè si possa esprimere liberamente concetti ed idee anche contrastanti senza invocare censure, tribunali e violenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Purtroppo, la maggioranza dell'umanità è assolutista (estremista, intollerante, o come preferite dire). Probabilmente, lo ha nei geni. Vuole il mondo su misura delle proprie idee e valori e chi se ne discosta è un nemico da combattere. Perchè è dato per scontato che anche l'altro vuole il mondo su misura per la sua diversa idea/valore. ... Leggi tutto
18-5-2014 00:10

Non è stato letto alle medie inferiori ma alla medie superiori, cioè in un liceo romano, in una terza superiore in cui i giovani hanno un'età che va dai 16 anni ai 19 anni. Si tratta di un libro edito da Einaudi, di una scrittrice contemporanea vincitrice del Premio Strega, che i ragazzi possono acquistare in qualsiasi libreria senza... Leggi tutto
12-5-2014 09:53

Dice bene amldc, la cultura e l'educazione purtroppo non sono nel DNA ma si acquisiscono, così come la tolleranza e la capacità di comprendere gli altri. Fa' male vedere che 2K anni sono passati da quel "chi è senza peccato scagli la prima pietra" e noi siamo ancora con le pietre in mano, pronti a lanciarle sul diverso di... Leggi tutto
12-5-2014 08:09

I genitori in oggetto sono già a loro volta figli dei talk show urlati e dei blog di insulti, e ciò che hanno appreso trasmettono. I media ci aggiungono il carico da undici con la "autorevolezza" dei personaggi che ospitano, una fauna di piccoli intrallazzatori che della soperchieria ha fatto uno stile di vita e... Leggi tutto
12-5-2014 01:39

{Silvano}
se non ricordo male NON è stato contestato il libro della Mazzucco per il suo contenuto, bensì il fatto che sia stato letto in classe (medie inferiori) il passaggio del libro in cui veniva descritta una fellatio con dovizia di particolari!! La cosa è ben diversa.
11-5-2014 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4293 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics