Si masturba sul treno, arrestato grazie a filmato

Una soldatessa riprende tutto e lo denuncia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2014]

polfer

Un uomo di 63 anni, già condannato per omicidio in Francia, su un treno che viaggiava fra Piemonte e Liguria si masturba davanti a delle passeggere.

Non si accorge però che una di queste, una soldatessa in libera uscita, lo sta filmando con il cellulare mentre finge di parlare con un'amica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (3)
Appena possibile la soldatessa mostra il video alla Polfer, che interviene e arresta l'uomo, cui verrà contestato il reato di atti osceni in luogo pubblico.

L'uomo è stato trovato anche in possesso di pillole per aumentare le prestazioni sessuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@gladiator Difatti sarebbe meglio ignorare certe commenti, per non dare loro importanza...certi commenti in generale sono inseriti apposta per creare scalpore, sdegno, e magari si divertono pure a leggere le risposte. Per quello che io mi limito alla classica presa per il c...!! :wink:
20-8-2014 14:05

Sì, lo so, hai ragione e di solito mi astengo dal commentare certe sue uscite, in questo caso però non ci sono riuscito e ha sentito il bisogno di rispondere... Leggi tutto
20-8-2014 09:27

Come ti capisco! Da quano faccio l'autista di linea posso dire altrettanto!! :roll: E' per questo che dico che in certi ambienti pubblici dovrebbero esserci impianti di video sorveglianza, per evitare questi ed altri episodi... Leggi tutto
19-8-2014 19:04

Ho lavorato per anni nel servizio di sorveglianza di un centro commerciale e di cose del genere ne ho viste a decine! Maniaci nei bagni delle signore, persone che mostravano i gioielli di famiglia alle commesse, nei i parcheggi, tra le aiuole, ne ho viste di tutti i colori! :roll:
19-8-2014 10:41

Spero che il commento volesse essere una battuta anche se, evidentemente, di dubbio gusto.:shock: In ogni caso, indipendentemente dalle sue inclinazioni sessuali, la donna, ha fatto benissimo a denunciare l'episodio alla Polfer poiché di crimine si tratta. Leggi tutto
19-8-2014 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6645 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics