L'Organizzazione Mondiale della Sanità spiega come avviene il contagio del virus e come evitarlo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2014]
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha fornito alcune indicazioni utile per evitare il contagio del pericolosissimo virus ebola.
Innanzitutto l'infezione è trasmessa attraverso il contatto diretto con sangue, fluidi corporei e tessuti di animali o persone infette; durante un'epidemia, le persone più a rischio di contagio sono gli operatori sanitari, i familiari e chi è stato a stretto contatto con malati e persone decedute.
Gli animali che possono ospitare il virus e diffonderlo sono scimmie, pipistrelli, piccoli roditori e toporagni. L'articolo continua qui sotto.
Farmaci online e cyber-pusher | ||
|
Le misure igieniche di base (come lavarsi regolarmente le mani, cambiarsi abiti e stivali prima e dopo aver toccato questi animali e i loro organi) possono prevenire l'infezione degli uomini che hanno contatti diretti con animali infetti, carne cruda e sottoprodotti; ovviamente, la carne di animali malati non deve essere mai consumata.
Se gli alimenti vengono preparati e cucinati, l'uomo non può essere contagiato se li mangia. Il virus ebola viene infatti disattivato attraverso la cottura.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Canone Rai, 65 euro in bolletta: sopruso di stato o idea geniale? | ||
|