Arrivano i primi dati Audiweb

Dopo una partita durata cinque anni la società di rilevazione dell'audience di Internet segna il primo goal.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2003]

Ecco i nomi ai vertici della classifica relativa a maggio 2003: il dominio più visitato è Virgilio.it, portale del Gruppo Seat Pagine Gialle che totalizza 7 milioni e mezzo di visitatori unici da casa-lavoro (5.685.000 da casa) seguito da Libero.it che ne raggiunge 6.933.000 sempre da casa-lavoro (5.563.000 da casa).

Seguono Google.it (5.460.000), Microsoft.com (4.630.000), Tiscali.it (4.181.000) e Yahoo.it (2.962.000). I dati tengono conto sia del contatto da casa sia di quello dal lavoro. Nel sito di Audiweb c'è tutta la classifica. Ovviamente nella lista sono presenti tutte quelle aziende che hanno aderito e decidendo di sottoporre il loro sito a questo tipo di indagine.

Ricordiamo che il sistema di dati Audiweb è costituito da due tipi di misurazione: la prima e più impegnativa è volta a monitorare un panel. Per panel si intende un certo numero di individui che costituisce un campione rappresentativo della popolazione italiana che si collega alla Rete (sia da casa sia da lavoro). Questo numero di individui è sottoposto per un certo periodo a un'indagine continuativa (principalmente interviste telefoniche). In questo modo si analizzano le modalità di collegamento e i cambiamenti di tendenza - ove essi si verificassero - nell'utilizzo o nell'approccio al mezzo (in questo caso Internet).

La seconda misurazione invece è più semplice e porta nella diffusione di dati relativi alla navigazione, come per esempio le pagine viste, il numero di contatti che un sito ha avuto.

La diffvulgazione dei dati avverrà anche nei mesi successivi: grazie alla rilevazione Audiweb, potrà finalmente decollare un nuovo mezzo pubblicitario che finora non è stato utilizzato nel pieno della sua potenzialità. E' solo tramite un'approfondita conoscenza del consumatore, delle sue abitudini e dei suoi comportamenti infatti, che si può pensare di costruire una comunicazione efficace.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5823 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics