Arrivano i primi dati Audiweb

Dopo una partita durata cinque anni la società di rilevazione dell'audience di Internet segna il primo goal.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2003]

Ecco i nomi ai vertici della classifica relativa a maggio 2003: il dominio più visitato è Virgilio.it, portale del Gruppo Seat Pagine Gialle che totalizza 7 milioni e mezzo di visitatori unici da casa-lavoro (5.685.000 da casa) seguito da Libero.it che ne raggiunge 6.933.000 sempre da casa-lavoro (5.563.000 da casa).

Seguono Google.it (5.460.000), Microsoft.com (4.630.000), Tiscali.it (4.181.000) e Yahoo.it (2.962.000). I dati tengono conto sia del contatto da casa sia di quello dal lavoro. Nel sito di Audiweb c'è tutta la classifica. Ovviamente nella lista sono presenti tutte quelle aziende che hanno aderito e decidendo di sottoporre il loro sito a questo tipo di indagine.

Ricordiamo che il sistema di dati Audiweb è costituito da due tipi di misurazione: la prima e più impegnativa è volta a monitorare un panel. Per panel si intende un certo numero di individui che costituisce un campione rappresentativo della popolazione italiana che si collega alla Rete (sia da casa sia da lavoro). Questo numero di individui è sottoposto per un certo periodo a un'indagine continuativa (principalmente interviste telefoniche). In questo modo si analizzano le modalità di collegamento e i cambiamenti di tendenza - ove essi si verificassero - nell'utilizzo o nell'approccio al mezzo (in questo caso Internet).

La seconda misurazione invece è più semplice e porta nella diffusione di dati relativi alla navigazione, come per esempio le pagine viste, il numero di contatti che un sito ha avuto.

La diffvulgazione dei dati avverrà anche nei mesi successivi: grazie alla rilevazione Audiweb, potrà finalmente decollare un nuovo mezzo pubblicitario che finora non è stato utilizzato nel pieno della sua potenzialità. E' solo tramite un'approfondita conoscenza del consumatore, delle sue abitudini e dei suoi comportamenti infatti, che si può pensare di costruire una comunicazione efficace.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica č soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti pių?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2459 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics