Lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta?

I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2014]

I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Una parziale soluzione, a patto di avere spazio in abbondanza in memoria, è fare un breve filmato dal quale ricavare il frame che interessa. Ovviamente la qualità non sarà eccelsa, e cercare il frame giusto è una discreta rottura, ma se la reflex è a casa, e il coniglietto che saltella e il cellulare invece sono lì... :-) Leggi tutto
21-4-2023 05:58

Il ritardo può essere alleviato con moderni processori per la gestione dei segnali particolarmente veloci e sensori di altissima precisione, roba che non si trova nei samsung e negli iPhone.....
20-4-2023 20:23

Giusto Cesco67, anche quello del lag fra pressione pulsante e scatto è un problema critico in tante situazioni, me ne ero dimenticato, grazie per averlo sottolineato.
10-4-2023 11:09

Quoto @Gladiator, ed aggiungo che la scarsa velocità di risposta da quando si preme il pulsante di scatto all'effettiva acquisizione dell'immagine non permette di cogliere certi momenti (difetto presente anche nelle fotocamere compatte); p.es. bimbi che giocano o animali che corrono/saltano (la foto ottenuta, di solito, ritrae un momento... Leggi tutto
10-4-2023 11:00

In effetti per foto grandangolari e focale medio corta gli smartphone fanno un discreto lavoro a livello amatoriale medio/basso, quando serve uno zoom o livelli qualitativi almeno medio alti le differenze ci sono e si vedono ancora tutte.
10-4-2023 10:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics