Nuova console Sony

All'E3 di Los Angeles Sony ha rivelato al nascita del cosiddetto "walkman del XXI secolo".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2003]

Il PSP è una console portatile che si prevede raggiungerà l'incredibile successo della PlayStation, la regina dei giochi digitali. Nonostante per adesso si sappia poco del dispositivo, c'è da credere a ciò che dice Sony sul suo futuro e sullo sbaragliamento della concorrenza di Nintendo col suo GameBoy Advance, se quest'ultimo non verrà rinnovato nell'hardware.

Ken Kutaragi, presidente e CEO di Sony Computer Entertainment, dichiara che il gadget di Sony possiede un nuovo sistema di archiviazione, l'UMD (Universal Media Disc) il quale permette di archiviare in metà spazio di un tradizionale DVD ben 1.8 GB di dati e renderà le cartucce un semplice ricordo. Lo schema di PSP sarà 16:9 e da 480x272 pixel retroilluminato; il processore sarà il più avanzato possibile, con una tecnologia a 0.09 micron. La qualità video sarà poi corroborata dalla compatibilità con MPEG-4 e l'acceleratore 3D sarà capace di calcolare anche le superfici curve, per migliorare la qualità delle immagini.

Non male per un "giochino" che avrà anche connettività USB 2.0 e uno slot memory stick che potrà metterlo in rete e quindi renderlo un riproduttore di filmati e immagini! Per adesso non sono stati resi altri dettagli del dispositivo, si sa comunque che verrà rilasciato per la fine del 2004.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5929 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics