La pubblicità dall'Olimpo

Chiarimenti sui messaggi pubblicitari presenti sul sito e sulla newsletter di Zeus News.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2003]

Gli abbonati a Zeus News oggi hanno ricevuto nella propria mailbox un messaggio pubblicitario, contestualmente alla newsletter odierna (numero 411). Numerosi lettori ci hanno immediatamente contattato per chiedere spiegazioni in merito.

Innanzitutto vorrei tranquillizzare tutti: non abbiamo consegnato gli indirizzi email dei nostri iscritti ad alcuno spammer (né mai lo faremo). L'email che avete ricevuto è stata inviata su richiesta di uno sponsor e costituisce parte integrante della newsletter di oggi.

Chi non desiderasse ricevere più la newsletter, né le occasionali comunicazioni pubblicitarie, può dare disdetta in qualsiasi momento, come al solito, da questa pagina. Prima di cancellarvi, però, tenete presente che la pubblicità sul sito e sulla newsletter è l'unico nostro mezzo di sostentamento. Vaglieremo i messaggi pubblicitari che ci verranno proposti e inoltreremo ai lettori solo quelli che riterremo più interessanti e degni di attenzione. Ma la pubblicità non riesce a coprire, se non in minima parte, le spese di mantenimento del sito, né ci ripaga adeguatamente delle migliaia di ore che (con passione!) abbiamo dedicato sin dal 1999 a Zeus News.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Gil
facciamo gli ipocriti Leggi tutto
29-6-2003 10:59

lory
mah... Leggi tutto
28-6-2003 01:53

Marco
Risposta ad Egidio Fusco Leggi tutto
27-6-2003 16:45

Egidio Fusco
OK Leggi tutto
27-6-2003 14:59

Adriano
Pubblicità che balle... Leggi tutto
27-6-2003 13:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics