È morto il padre della vetroceramica

Il vetro ultraresistente nacque per caso nel 1952.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2014]

vetroceramica

All'età di 99 anni, in seguito a una caduta che gli ha causato la frattura del bacino, è morto Stanley Donald Stookey, il padre della vetroceramica, inventata per caso nel 1952.

Come molte invenzioni, anche questa è frutto di un caso fortuito. Stookey aveva messo un piatto di vetro comune in un forno per riscaldarlo ma, per un malfunzionamento del termostato, la temperatura raggiunse il valore di oltre 1.000° C.

Quando si accorse dell'errore, Stookey spense il forno, immaginando di trovare una massa fusa all'interno; il risultato invece fu lo stesso piatto, indeformato, solo ricoperto di un sottile strato di polvere bianca.

La cosa curiosa fu che, nell'estrarlo, lo stesso piatto sfuggì alla pinza, cadendo a terra, senza rompersi ma semplicemente rimbalzando. Era nato il vetro resistente agli urti e al calore.

L'applicazione commerciale fu immediata: Stookey fondò una società per produrre il Comingware, materiale per la produzione di suppellettili ultraresistenti, pubblicizzate, tra l'altro per "poter passare dal frigorifero al forno e viceversa senza subire danni". Questo materiale diede origine a infinite applicazioni pratiche, tra cui perfino l'ogiva estrema dei missili.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Leggi i commenti (23)

Una delle ultime evoluzioni di questo prodotto è il Gorilla Glass, utilizzato nelle periferiche e nei prodotti elettronici per produrre schermi a elevata durevolezza. È sintomatico il fatto che, nel tempo, Stookey abbia sottoposto varianti del suo prodotto a più di 60 operazioni di brevetto.

Steve Feller, docente di fisica all'Università di Cedar Rapids (Iowa, USA) e insegnante di Stookey, lo definì, molti anni fa, "lo studente dall'intelligenza più vivace" che avesse mai incontrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nemmeno io la conoscevo: interessante però ha avuto anche una discreta botta di :bum:
15-11-2014 14:28

Una bella storia, grazie non conoscevo :)
11-11-2014 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6235 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics