La memoria DDR4 più veloce al mondo

La presenta ADATA al CES 2015, insieme alle soluzioni USB 3.1 e agli SSD che proteggono il PC dagli spegnimenti accidentali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2014]

XPG Z1 2 GD 300dpi

Al Computer Electronic Show 2015 di Las Vegas, ADATA porterà le memorie XPG Z1, DDR4 a elevate prestazioni che l'azienda definisce "le più veloci al mondo" poiché vantano una frequenza di clock di 3.465 MHz. Perfino il design con alette di colore oro richiama quello delle automobili sportive.

Sempre al CES sarà possibile anche vedere all'opera le soluzioni di archiviazione dati esterne basate sulla nuova interfaccia USB 3.1 ad elevata velocità, oltre alle chiavette USB dotate di interfaccia Type C OTG, con velocità di trasmissione dei dati che - sempre a detta del produttore - raggiungono i 10 GB/s. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1113 voti)
Leggi i commenti (2)
ADATA mostrerà anche la lampada da tavolo a Led "Tulip", oltre alle più recenti lampadine RGB della serie Aura controllabili da remoto via wireless e configurabili in ben 16 milioni di colori differenti.

L'azienda infine presenterà anche una soluzione di archiviazione dei dati che comprende SSD in formato PCIe 2,5 pollici dotati di tecnologia di protezione dalla perdita di alimentazione (Power Loss Protection), che assicura una protezione addizionale dalla perdita dei dati in caso di interruzione dell'alimentazione o di uno spegnimento non corretto del dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La corsa fra hardware sempre più performanti e software sempre più mangia risorse continua... sempre per spillar quattrini ai soliti noti... :roll:
29-12-2014 14:15

Roba per chi non ha problemi di portafoglio ed io non sono tra questi.. La mia scheda madre supporterebbe RAM con frequenze di 3000 MHz (DDR3), come lo lessi nel libricino sgranai gli occhi, prima d'ora mai avevo sentito di frequenze del genere, giusto per divertimento mi sono informato del loro prezzo..pagina chiusa immediatamente e mi... Leggi tutto
29-12-2014 08:02

{ositob}
Che dire, annunci interessanti, oltre che roboanti. Vediamo se anche i prezzi corrispondono.
28-12-2014 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3214 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics