Secondo uno studio l'alzarsi del livello del mare impedirà il formarsi delle onde.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2015]
Tra meno di 100 anni il surf in acque californiane potrebbe diventare soltanto un ricordo.
Ad affermarlo è il San José Mercury News che a sostegno di questo scenario cita recenti studi condotti per studiare l'evoluzione dei cambiamenti climatici.
«Una delle maggiori cause delle onde californiane sono le tempeste che si formano nell'oceano e che generano onde dirette verso le coste della California» si legge. «Entro il 2100, queste tempeste potrebbero spostarsi, dirigendo le onde in un percorso parallelo alla costa piuttosto che diretto contro di essa. Questo cambiamento, unito a un drammatico aumento del livello del mare, potrebbe eliminare i luoghi che oggi i surfisti frequentano».
L'articolo, come peraltro ci si aspetterebbe, non può che essere pieno di verbi al condizionale: dare per certa la sparizione delle onde adatte al surf quasi 100 anni prima che il supposto fenomeno si riveli sarebbe un po' troppo.
Il Mercury News non fornisce i riferimenti per risalire allo studio dal quale scaturisce la previsione ma afferma soltanto che di recente i ricercatori hanno inserito nei modelli usati per predire il clima del futuro anche la formazione di onde; hanno così scoperto con sorpresa che un clima più caldo e con un maggior numero di tempeste non necessariamente si traduce in un aumento delle onde che colpiscono le coste.
Canone Rai, 65 euro in bolletta: sopruso di stato o idea geniale? | ||
|
Perché si formino le onde che i surfisti aspettano occorre che venga rispettato il delicato equilibrio tra la forma del fondale, l'esistenza dei fronti di tempesta e la presenza dei venti locali che le favoriscono; se il clima cambia, tali condizioni rischiano di non verificarsi più.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Scaricatori incalliti (e non) | ||
|
Gladiator