Limitare la connessione dati con Android

Un piccolo trucco per non superare la soglia prevista dall'operatore telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2015]

trucchi android

Usare uno smartphone con connessione dati a Internet, specialmente nei primi tempi del passaggio da un feature phone, può regalare un gran senso di libertà grazie alle molteplici opzioni che si aprono. Ma può portare anche a un rapido consumo del traffico disponibile.

Quasi tutti i contratti hanno infatti un tetto massimo di dati che si possono scaricare nell'arco del loro mese di validità (di solito 1 o 2 Gbyte), e un uso intenso della connessione può consumare rapidamente il quantitativo a disposizione.

Android offre un metodo per tenere traccia dell'utilizzo della connessione dati, e anche per impostarvi un limite, così da non superare la soglia imposta dall'operatore.

utilizzo dati2

Per utilizzare questo sistema, occorre aprire il menu Impostazioni e quindi selezionare Utilizzo dati.

Si aprirà una schermata in cui verrà mostrato il quantitativo di dati scaricato da ogni applicazione in ogni modalità di connessione (3G o 4G a seconda dello smartphone, e Wi-Fi), in un intervallo di tempo che può essere specificato a piacere.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2342 voti)
Leggi i commenti (1)

Toccando ogni applicazione si accede a una schermata che ne mostra i dettagli e include spesso un pulsante dal quale selezionare le impostazioni. Da qui si può avere un'idea di quali siano le app che generano più traffico.

utilizzo dati1

Per impostare il limite da non superare con la connessione dati, bisogna toccare Utilizzo dati e assicurarsi che Dati Mobili sia impostato su On.

Sul diagramma appariranno una linea rossa orizzontale e una gialla. Spostando quella gialla si imposterà il limite superato il quale apparirà una notifica; spostando quella rossa si imposterà invece il limite massimo, raggiungendo il quale la connessione dati sarà disattivata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Xavio}
3G Watchdog. Soglie anche settimanali, anche nella versione gratuita link
3-6-2015 08:16

Buona a sapersi. Con la 3 ho soglie settimanali, ma ho chiesto loro l'invio di un sms quando mi avvicino alla soglia, l'sms si paga (se si ha un contratto che include oltre a rete dati anche chiamate sms, questo viene scalato dalla soglia sms). Il bello della 3 è che non è possibile bloccarlo al raggiungimento della soglia, come fa ad... Leggi tutto
2-6-2015 22:33

Cosa significa questa considerazione? Nell'articolo si parla di abbonamenti con un limite di traffico mensile chiaramente dichiarato, non direi che ci sia trucco in questi abbonamenti. Leggi tutto
2-6-2015 18:27

Io uso Joiku Phone Usage. L'aggiornamento dei dati non e' in tempo reale, quindi conviene impostare un limite un piu' basso.
2-6-2015 16:59

Non c'è nessuna app che imposti il limite settimanalmente?
2-6-2015 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2853 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics