La giostra che produce energia

Il gioco dei bambini ricarica le lanterne che a sera illuminano le case.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2015]

altalena torcia 02

Per i ragazzi che frequentano la Pediatorkope Basic School, in Ghana, giocare è una cosa seria.

Le altalene e le giostre del parco giochi scolastico sono infatti state dotate di dinamo per produrre energia elettrica, grazie alla quale vengono ricaricate delle lanterne.

Queste vengono portate a casa dai ragazzi stessi una volta concluso l'orario di lezione, e vengono adoperate per illuminare le abitazioni; il giorno seguente saranno caricate nuovamente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2697 voti)
Leggi i commenti (30)
In questo modo i ragazzi possono studiare anche a casa; prima dell'introduzione di questa novità ciò non era possibile, poiché la rete elettrica del Ghana non è sufficientemente sviluppata e anche dove arriva sono frequenti le interruzioni.

Il progetto è portato avanti da Empower Playgrounds e coinvolge già 42 scuole; l'obiettivo è aiutare i ragazzi che abitano in zone rurale, dove il problema dell'elettricità mancante è particolarmente grave, a proseguire nell'istruzione oltre la scuola elementare.

«Tutto ciò che vogliamo dalla comunità» - spiega George Thompson, di Empower Playgrounds - «è che ci assicurino che i ragazzi, quando portano a casa le lanterne, le usino per fare i compiti».

altalena torcia 01
altalena torcia 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

I bambini con la giostra ci giocherebbero comunque, il fatto che producano un po di energia elettrica per illuminare i quaderni quando fanno i compiti a casa, in mancanza di altra fonte di energia certa, non mi sembra certo sfruttamento minorile, se ci caricassero delle batterie da noleggiare a pagamento allora la cosa poterebbe essere... Leggi tutto
17-3-2015 19:17

fino a che non li legano alla giostra, ma ci giocano divertendosi, perché sfruttare un povero somaro che invece a girare in tondo non si diverte così tanto?
17-3-2015 08:14

Non ce lo vedo bene un somaro in altalena!! :D A parte gli scherzi.... secondo me dovremmo smetterla di vedere le cose dal NOSTRO punto di vista. A volte, quello che per noi può apparire strano o superfluo, per altri potrebbe essere motivo di sopravvivenza.
17-3-2015 03:56

sfruttamento minorile? :roll: :roll:
16-3-2015 14:07

{Ilruz}
Ora - va bene tutto, ma no sarebbe meglio attaccarci un animale da soma, piuttosto che dei bambini?
13-3-2015 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics