La giostra che produce energia

Il gioco dei bambini ricarica le lanterne che a sera illuminano le case.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2015]

altalena torcia 02

Per i ragazzi che frequentano la Pediatorkope Basic School, in Ghana, giocare è una cosa seria.

Le altalene e le giostre del parco giochi scolastico sono infatti state dotate di dinamo per produrre energia elettrica, grazie alla quale vengono ricaricate delle lanterne.

Queste vengono portate a casa dai ragazzi stessi una volta concluso l'orario di lezione, e vengono adoperate per illuminare le abitazioni; il giorno seguente saranno caricate nuovamente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2689 voti)
Leggi i commenti (30)
In questo modo i ragazzi possono studiare anche a casa; prima dell'introduzione di questa novità ciò non era possibile, poiché la rete elettrica del Ghana non è sufficientemente sviluppata e anche dove arriva sono frequenti le interruzioni.

Il progetto è portato avanti da Empower Playgrounds e coinvolge già 42 scuole; l'obiettivo è aiutare i ragazzi che abitano in zone rurale, dove il problema dell'elettricità mancante è particolarmente grave, a proseguire nell'istruzione oltre la scuola elementare.

«Tutto ciò che vogliamo dalla comunità» - spiega George Thompson, di Empower Playgrounds - «è che ci assicurino che i ragazzi, quando portano a casa le lanterne, le usino per fare i compiti».

altalena torcia 01
altalena torcia 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

I bambini con la giostra ci giocherebbero comunque, il fatto che producano un po di energia elettrica per illuminare i quaderni quando fanno i compiti a casa, in mancanza di altra fonte di energia certa, non mi sembra certo sfruttamento minorile, se ci caricassero delle batterie da noleggiare a pagamento allora la cosa poterebbe essere... Leggi tutto
17-3-2015 19:17

fino a che non li legano alla giostra, ma ci giocano divertendosi, perché sfruttare un povero somaro che invece a girare in tondo non si diverte così tanto?
17-3-2015 08:14

Non ce lo vedo bene un somaro in altalena!! :D A parte gli scherzi.... secondo me dovremmo smetterla di vedere le cose dal NOSTRO punto di vista. A volte, quello che per noi può apparire strano o superfluo, per altri potrebbe essere motivo di sopravvivenza.
17-3-2015 03:56

sfruttamento minorile? :roll: :roll:
16-3-2015 14:07

{Ilruz}
Ora - va bene tutto, ma no sarebbe meglio attaccarci un animale da soma, piuttosto che dei bambini?
13-3-2015 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3699 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics