Aria-Cola

L'aria sara' imbottigliata e venduta, esattamente come oggi l'acqua. Vuoi respirare? Paga.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2003]

"Sucks out oxygen to give you that genuine high-altitude feeling in your home! Avoid the risk of coming too close to the hole in the ozone layer...". E' la pubblicita' dell'Air Extractor: un apparecchio a boccagli che si mette sopra la tavola, al posto del lampadario (nella pubblicita' il tavolo e' occupato da due coppie felici e sorridenti), e serve a "produrre ossigeno da grandi altitudini, evitare i rischi da buco nell'ozono", ecc.

In altre parole, vendono aria: in un mondo in cui comincia a essercene bisogno.

Un paio d'anni fa ci fu il boom (ne inaugurarono uno con gran pompa a Roma) dei "negozi d'acqua", boutiques specializzate con cento diversi tipi d'acqua minerale. Ovvio: nessuno in Italia beve piu' acqua di rubinetto. Nel giro di una generazione, e' sparito il concetto di acqua come bene comune e naturale. L'acqua e' una merce privata come tutte le altre, e viene regolarmente prodotta (e venduta) dal sistema finanziario-industriale. Come le mucche e il grano, e' uscita dalla nostra vita per entrare nel mondo fiabesco di Disney e del Mulino Bianco.

"Limpida come l'acqua", "acqua fresca", "acqua chiara" non sono piu' espressioni correnti ma slogan da copywriter. Adesso tocca all'aria. "Libero come l'aria" per la prossima generazione sara' lo slogan di qualche prodotto di successo: l'Aria-Cola, la SuperAir o roba del genere. L'aria sara' imbottigliata e venduta, esattamente come oggi l'acqua. Nessuno si azzardera' a consumare aria naturale non protetta da un logo. L'acqua, l'aria, il clima, la temperatura, ormai sono dei soggetti industriali come tutti gli altri. Vuoi respirare? Paga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

che stronzata da anni 70. spero sia solo una notizia goliardica, se credete a questo vi state coprendo di ridicolo
18-9-2003 22:09

Simone
non so se mi fa piu paura bollarti come paranoide o pensarla come te.in ogni caso è sempre più facile vedere merda piuttosto che acqua santa, su questo pianeta.
23-7-2003 17:34

Antonio
Il peggio è che non possiamo far nulla.
15-7-2003 20:51

IW1GCX
spirotassametro Leggi tutto
15-7-2003 17:10

InVinoVeritas
Aria in scatola Leggi tutto
15-7-2003 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1668 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics