Anonymous e il sito dell'Expo intasato da giorni

Anonymous blocca il sito della biglietteria dell'Expo nella notte fra il 30 aprile e 1 maggio. Ma il sito era già difficilmente accessibile da due giorni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2015]

anonymous

Anonymous saluta a modo suo la partenza dell'Expo 2015 di Milano bloccando la biglietteria on line della manifestazione nella notte fra il 30 aprile e il 1 maggio, data di inaugurazione ufficilale della grande kermesse dedicata all'agricoltura e al cibo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1685 voti)
Leggi i commenti (6)
Alcune ore di blocco (tre); peccato che, essendo i biglietti scontati del 20% solo fino al 30 aprile, la biglietteria on line era già in pratica bloccata e si riusciva ad acquistare il biglietto solo armandosi di molto tempo e grandissima pazienza.

La verità, purtroppo, è questa: lo possono confermare i tanti che si erano recati ai box dell'Expo 2015 nelle stazioni ferroviarie nella giornata del 29 aprile o in uno dei tanti punti vendita della Coop, main sponsor della manifestazione, che rispondevano ai clienti che il server era bloccato e non potevano vender loro i biglietti.

Insomma, diamo a Anonymous quel che è di Anonymous e all'Expo quel che è di Expo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sono parecchio malridotti gli Anonymous se si riducono ad hackerare i barattoli di conserva; :roll: ché, come tutto ciò che riguarda EXPO, certamente il sito sara costato un fottiliardo di dobloni ma sarà stato realizzato per un pugno di noccioline da un cantinaro macedone, ovviamente irreperibile. :twisted: Mauro Leggi tutto
5-5-2015 20:07

Io il 30 aprile sono andato in un punto Coop per prenotare un biglietto scontato del 30 % per un mio amico in quanto socio Coop. Io l'ho già comprato settimane fa. Quindi per quanto mi riguarda non ho riscontrato nessun problema " Anonymus ". :wink: Leggi tutto
3-5-2015 17:14

{Mischia}
Non per niente all'estero siamo "macaroni". Che vergogna terribile nascere in una simile nazione, che ormai è l'ombra di se stessa.
3-5-2015 11:15

Però qualcuno si sarà intascato un bel po di €€€€€€€€€€€€€ :twisted:
3-5-2015 10:52

Quanti €€€€€€ e quanto cemento!!! Cosa restera tra 6 mesi? Un buco nel bilancio, infrastrutture abbandonate (come per le olimpiadi) e la pianura padana avrà perso un altro 1% di terreno fertile Quindi paghiamo 6 mesi con: Aumento di disoccupazione (meno terra => meno contadini) Maggiori problemi idrogeologici (dovuti alla... Leggi tutto
3-5-2015 09:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3042 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics