L'ecocimitero con le capsule biodegradabili per il corpo

Al posto delle file di tombe, nasce un bosco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2015]

Capsula Mundi 01

L'idea di un funerale ecologico non è esattamente nuova, ma l'italiana Capsula Mundi ha deciso di alzare il livello, creando i primi "cimiteri verdi".

Invece che in bare e poi in tombe, Capsula Mundi propone di seppellire i morti in capsule realizzate in plastica di amido a forma di uovo (che l'azienda definisce «una forma arcaica e perfetta»), possibilmente «in posizione fetale».

La capsula viene poi piantata nel terreno, e sopra di essa viene piantato un albero, che il defunto avrà scelto prima di passare a miglior vita.

Ciò che succede dopo dovrebbe essere evidente: il processo di decomposizione del corpo alimenterà l'albero sovrastante, e i cimiteri diventeranno foreste, risolvendo allo stesso tempo il problema della "sovrappopolazione" dei cimiteri e quello della deforestazione.

La proposta è al momento soltanto un'idea, ma non è detto che una revisione della legge sulle inumazioni non possa un giorno farla diventare realtà.

Capsula Mundi 03
Capsula Mundi 04
Capsula Mundi 05
Capsula Mundi 06
Capsula Mundi 07
Biodegradable Burial Pod

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{utente anonimo}
Spero che per quando sarà giunta la mia ora sarà possibile tale sepoltura.
29-7-2015 17:49

{matt lorenz}
Io avrei già scelto questa opzione se si potesse. Coi giusti accorgimenti zero problemi igienico-sanitari. Manutenzione costo zero. Davvero, vedrei solo lati positivi. Una petizione servirebbe
29-7-2015 17:48

{utente anonimo}
Che ne pensate del fatto che la legge italiana non permetta questo tipo di sepoltura e la creazione dei cimiteri verdi?
29-7-2015 17:48

Mah, a proposito dell'argomento economico\pseudolobbistico, credo che non siano poi moltissimi, al giorno d'oggi, che si farebbero seppellire in tal guisa. I lettori di zeusnews non sono certamente un campione statistico attendibile in tal senso e credo che, seppure minacciasse in parte il businness dei cassamortari (come li chiamiamo a... Leggi tutto
10-7-2015 14:35

@Fenicio Mi pare che tutti i commenti fossero concordi nel definirla una bella idea, in quanto alle sue possibilità di sopravanzare il metodo ad oggi più diffuso di inumazione, le probabilità sono scarse perché i primi che, sul sistema attuale, ci lucrano sopra sono coloro che dovrebbero poi dare i permessi ovvero i comuni che già oggi,... Leggi tutto
6-7-2015 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1021 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics