Verso una tariffa telefonica unica?

Telecom Italia avrebbe chiesto all'Authority per le Comunicazioni l'autorizzazione per aumentare il costo delle telefonate urbane che superano i 15 minuti e ridurre il costo delle interurbane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2003]

La prima considerazione, perfino banale e scontata, è quella se sia opportuna una richiesta del genere, nel momento in cui la preoccupazione più forte della gente comune è quella per l'aumento del costo della vita in proporzioni che non si vedevano più da dieci anni a questa parte, per una ripresa dell'inflazione e per la conseguente riduzione del potere d'acquisto, a cui anche gli aumenti salariali non riescono a star dietro.

La vita della gente è diventa più dura, si fa fatica ad arrivare alla fine del mese e l'aumento delle tariffe, elettriche, autostradali, ferroviarie e telefoniche si aggiungerebbe a salari già taglieggiati dall'aumento sconsiderato di benzina, alimentari, abbigliamento, affitto delle case e agli aumenti che ci sono già stati di tasse comunali, asili, rifiuti.

Per questo l'Authority deve bocciare qualunque proposta di aumenti delle tariffe telefoniche da parte di Telecom Italia, altrimenti, dovremo rimpiangere il famoso Cip (Comitato Interministeriale Prezzi)dei tempi di Andreotti che quando decideva il blocco delle tariffe per i servizi pubblici era così e basta.

Sarebbe invece un bel gesto se Telecom Italia (che insieme a Enel ed Eni è la più grande impresa italiana) annunciasse un blocco di tariffe e canoni per tutta la restante parte del 2003 e per il 2004: sarebbe un contributo di fiducia nei mercati e di raffreddamento delle spinte inflazionistiche, che dai servizi si ripercuotono ingrandite sui prezzi dei prodotti al consumo, che varrebbe molto di più di tanti spot con Vieri(che si potrebbero tagliare) e di tante sponsorizzazioni.

Non aumentare le tariffe urbane sarebbe da parte di Telecom Italia un fatto di trasparenza: a che sarebbe servito suonare la grancassa per mesi, proclamando di regalare a tutti gli abbonati 1 ora di urbane al mese (in concomitanza con l'aumento generalizzato del canone) e poi aumentare le urbane, incidendo sui budget familiari e riprendendosi con la sinistra quello che si è dato con la destra?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

renato
vero Leggi tutto
1-9-2003 11:28

Piero
Per questo l'Authority deve bocciare qualunque proposta di aumenti delle tariffe telefoniche da parte di Telecom Italia, altrimenti, dovremo rimpiangere il famoso Cip (Comitato Interministeriale Prezzi)dei tempi di Andreotti che quando decideva il blocco delle tariffe per i servizi pubblici era così e basta.... Leggi tutto
31-8-2003 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5210 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics