''Rootare'' un Windows Phone

Ora si può con facilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2015]

windows phone

Non mi capita spesso di parlare di Windows Phone: niente di personale, è che semplicemente di solito c'è poco da dire, perché questi smartphone funzionano senza troppi problemi e sono poco presi di mira dagli attacchi informatici. Ma stavolta faccio volentieri una segnalazione su questa categoria di dispositivi perché è stata pubblicata in Rete una tecnica per rootare quasi tutti i Windows Phone.

Rootare, ossia togliere i blocchi e le protezioni che impediscono all'utente di avere pieno controllo del dispositivo (spesso a fin di bene) allo scopo di installare app particolari o modificare il sistema operativo, è una scelta frequente fra utenti Android e iPhone, ma rara fra chi usa i Windows Phone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Leggi i commenti (4)
Ora esiste Windows Phone Internals, un kit apposito, disponibile presso WPinternals.net, che consente di sbloccare vari modelli Lumia di Windows Phone e quindi installarvi software personalizzato e accedere all'intero contenuto del telefono (compresi i file di sistema) come se fosse un disco standard.

Il kit si installa su un PC Windows e consente di rimuovere le applicazioni non necessarie o indesiderate, liberando spazio e rendendo più veloce il dispositivo; tuttavia non bisogna dimenticare che togliendo le protezioni ci si trova indifesi contro il malware e gli altri attacchi informatici e c'è il rischio che il tablet o smartphone smetta completamente di funzionare e sia irrimediabilmente brickato, ossia trasformato in un simpatico fermaporta ad alta tecnologia. Buon divertimento e prudenza!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

off topic lunga vita ai lumia... se solo microsoft ci credesse...
23-4-2016 17:10

Un vero peccato che se lo si fa durante il periodo di garanzia questa non venga più riconosciuta in caso di problemi... :evil:
29-11-2015 17:21

L'importante è che ci sia la possibilità di farlo anche su quei dispositivi, è comunque un passo avanti.
29-11-2015 14:34

{Fans}
Che il proprietario del telefono non sia in grado di agire come amministratore è una pagliacciata e una presa per i fondelli verso gli utonti, che l'accettano supinamente. Nascondere precise scelte di marketing confidando nell'ignoranza informatica della maggior parte delle persone è eticamente riprovevole... Leggi tutto
28-11-2015 22:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2117 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics