Corso gratuito per programmatori Visual Basic

E'organizzato a Milano, ed è destinato a disoccupati e studenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2003]

L'AncorPari (Associazione Nazionale delle Consigliere di Parità), l'Alai (Associazione Lavoratori Atipici e Interinali) e la Cisl della Lombardia promuovono, nel quadro di un progetto formativo Fondo Sociale Europeo (Fse) un corso gratuito per programmatori Visual Basic.

Il corso è destinato a disocuppati e studenti di entrambe i sessi, in possesso di diploma di scuola media superiore.

La struttura del corso prevede 658 ore di teoria ed esercitazioni pratiche su alfabetizzazione informatica per acquisizione ECDL, tecnologie internet: HTML, Java Script, linguaggio programmazione Visual Basic, sistemi di gestione dati, inglese, orientamento alla professione, pari opportunità e mercato del lavoro, networking.

Sono previste ulteriori 284 di stage in azienda per una durata complessiva di 942 ore, da inizio ottobre 2003 fino a giugno 2004.

La frequenza è obbligatoria, 7 ore al giorno, dal lunedì al giovedì, presso la sede in Via Vitruvio, 4 nei pressi della Stazione Centrale di Milano.

Ai partecipanti verranno forniti gratuitamente buoni pasto, materiale didattico e di consumo.

Per ulteriori informazioni: ANCORPARI, Via Graziano Imperatore 40, Milano. Tel. 026427221, e-mail ancorparita-lia@yahoo.it

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

christian
Corsi gratis Leggi tutto
3-10-2003 22:19

Gabbo
A Roma e dintorni nulla? Leggi tutto
25-9-2003 22:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2059 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics