La calamita che attrae il petrolio

Potrebbe essere impiegata per recuperare il petrolio in un disastro ambientale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2016]

petrolio magnetizzato

I disastri petroliferi sono sciagure con cui conviviamo da decenni senza che si sia ancora trovato un modo efficiente per ripulire le zone contaminate.

In particolare, gli sversamenti di petrolio in mare minacciano la vita marina e quella dei litorali, e possono essere necessari anni per bonificare le aree inquinate.

Nemmeno la ripulitura è priva di rischi: spesso si usano sostanze chimiche che, se da un lato eliminano il petrolio, dall'altro alterano l'ambiente in cui sono impiegate.

Ora però il ricercatore del Fermilab Arden Warner ha sviluppato una soluzione rivoluzionaria: una sorta di "bacchetta magica magnetica" che permette di ripulire le aree contaminate senza usare sostanze chimiche e anche di riutilizzare il petrolio recuperato.

Nella dimostrazione, visibile nel video che riportiamo più sotto, Warden magnetizza il petrolio aggiungendovi particelle di magnetite, che è un materiale già presente naturalmente nell'ambiente e non è tossica.

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4224 voti)
Leggi i commenti (25)

Il petrolio si lega alla magnetite e a quel punto è possibile raccoglierlo con un magnete: così ripulire le aree inquinate diventa molto più semplice di quanto sia stato finora.

Warden spiega inoltre che il petrolio raccolto in quel modo può essere immesso in un contenitore riempito in parte con acqua e dotato di una base magnetizzata.

Il petrolio, separato dall'acqua, restando in superficie, e la magnetite verrà attirata dal magnete sul fondo. A quel punto si potrà procedere all'eliminazione dell'acqua e al recupero del petrolio, che potrà essere riutilizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma che c'entra.... Significa che basterebbe passare con un elicottero sopra alla chiazza di petrolio per cospargerla di polvere di magnetite, dopodichè basterebbe passare in mezzo alla chiazza con una nave appositamente attrezzata, e raccogliere il petrolio sarebbe molto semplice. Attualmente non so come fanno: lo bruciano? Lo... Leggi tutto
9-3-2016 09:52

Il vero obiettivo deve essere quello di smettere al più presto di utilizzare petrolio...
21-2-2016 12:13

{ice}
ci sono voluti 50 anni per diffondere una tecnologia banale come quella delle petroliere a doppio scafo....figuriamoci se una tecnologia del genere riuscirà mai a prendere piede
17-2-2016 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics