ONU, la detenzione di Julian Assange è illegale

Ma rischia ugualmente di essere arrestato ed estradato in Svezia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2016]

assange detenzione illegale

Dal giugno del 2012 Julian Assange, fondatore di Wikileaks, vive presso l'ambasciata dell'Ecuador a Londra, senza mai uscirne.

Su di lui pende infatti un mandato di arresto per un'accusa di stupro formulata dalla giustizia svedese: se mettesse piedi fuori dall'ambasciata verrebbe subito arrestato ed estradato in Svezia.

Assange, che si è sempre dichiarato innocente, sostiene di non aver paura di affrontare un processo per quell'accusa. Se ha chiesto asilo politico è perché teme che, una volta estradato in Svezia, gli Stati Uniti chiedano e ottengano un'ulteriore estradizione, allo scopo di processarlo per le rivelazioni di Wikileaks.

Così sono ormai quattro anni che Assange resta rinchiuso nell'edificio dell'ambasciata e, in questo periodo, ha tentato di risolvere la situazione rivolgendosi all'ONU, sostenendo che la sua permanenza obbligata in ambasciata sia in sostanza una forma di detenzione illegale.

L'ONU ha riunito un gruppo di lavoro per analizzare la questione, e questa mattina la decisione - anticipata ufficiosamente nei giorni scorsi - è stata resa pubblica.

La commissione delle Nazioni Unite ha sposato la tesi di Assange e confermato che il tempo trascorso nell'ambasciata è equiparabile a un periodo di detenzione, impostagli oltretutto illegalmente in quanto non c'è ancora stato un processo.

Gli avvocati Assange hanno già provveduto a far sapere che chiederanno il ritiro delle accuse avanzate dai magistrati svedesi, anche perché il loro assistito a questo punto ha già, almeno dal punto di vista formale, trascorso un certo periodo senza poter godere della propria libertà.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2218 voti)
Leggi i commenti (36)

A tutto questo c'è da aggiungere un'ulteriore questione, ossia quella della salute di Assange.

Da tempo il fondatore di Wikileaks ha fatto sapere di essere malato e di non potersi curare al meglio proprio perché costretto a rintanarsi nell'ambasciata ecuadoriana. Tra le altre cose, avrebbe bisogno di una risonanza magnetica, ma le autorità del Regno Unito si sono rifiutate di rilasciargli un salvacondotto per l'ospedale.

Ieri la madre di Assange ha anche rilasciato un appello in proposito: «Il suo corpo» - ha dichiarato a ABC Radio - «sta crollando al punto che ora ha problemi di cuore, un'infezione polmonare cronica e un forte dolore alla spalla».

Nonostante tutto ciò, e considerato il fatto che l'opinione del gruppo di lavoro dell'ONU non è legalmente vincolante, è improbabile che Julian Assange possa lasciare presto la sua "prigione": un portavoce del primo ministro Cameron ha fatto sapere che il Regno Unito ha «l'obbligo legale di estradare in Svezia il signor Assange», e che questi sarà arrestato immediatamente qualora dovesse mettere piede fuori dall'ambasciata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per quello che servono l'ONU, i suoi gruppi di lavoro e le sue decisioni e risoluzioni che vengono ascoltate e rispettate solo quando fanno comodo a certe nazioni ed a certi gruppi di potere... :umpf:
7-2-2016 16:07

Infatti nulla di più pericoloso è visto dal potere quanto ciò che disturba il sonno del popolo bue. Leggi tutto
7-2-2016 11:50

Il fatto è che in Svezia e altri "nordici" la gente si annoia... da morire. Tant'è che i suicidi sono moltissimi. Da noi invece la gente è impegnata a mettere insieme il pranzo con la cena, e perciò non ha tempo per gl'intorcinamenti psicoesistenziali. Quanto ad Assange, in galera ci si è messo da solo; solo gli va talmente di... Leggi tutto
6-2-2016 14:37

{Laquinta}
Questa faccenda di Assange è riconoscibile come una disgustosa punizione dei poteri forti (e vigliacchi) per qualcuno che ha permesso alle pecore di vedere confusamente i pastori in azione. Quanto alla svezia, quando ero giovane ero vittima del mito dei paesi nordici civilissimi, mentre ora il mito è evaporato e vedo solo... Leggi tutto
5-2-2016 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6231 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics