Gonne sexy in Giappone con luci a Led e Arduino

L'ultima moda è la gonna che illumina le cosce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2016]

02

È sempre il Giappone la patria delle invenzioni più bizzarre, a volte create riutilizzato in maniera originale oggetti preesistenti.

Ora tocca alle Hikaru Skirt (Gonna Splendente), le gonne (e minigonne) progettato dalla designer e artista Kiyoyuki Amano. Che cosa fanno? Illuminano le cosce delle donne che le indossano grazie a una striscia di Led.

Bisogna tenere presente, stando a quanto confermato dall'artista stessa, che le cosce sono una parte del corpo femminile molto apprezzata dai giapponesi, che le considerano particolarmente erotiche.

L'idea è venuta ad Amano mentre stava sperimentando con delle luci e delle gonne: quando ha scoperto che poteva creare un'illuminazione particolare concentrata sull'interno delle cosce ha deciso che aveva trovato l'idea giusta, e per renderla nota che realizzato una pagina su Tumblr dedicata alle Hikaru Skirt in cui si propone come modella.

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Leggi i commenti (12)

Per creare le proprie gonne, Amano ha adoperato una stampante 3D, una scheda Arduino per controllare le luci e, naturalmente, una striscia di Led.

L'artista, entusiasta del risultato e convinta che moltissime altre donne condivideranno lo stesso sentimento, conta di iniziare la produzione ed esportare le proprie Hikaru Skirt in tutto il mondo entro la fine dell'anno.

01
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{V_i_R}
Ma la stampante 3D a cosa è servita, a creare la gonna? O a creare le luci LED? (Non basta comprarle?) E Arduino a cosa serve? Non basta la striscia di LED (e un interruttore, o volendo anche uno di quei piccoli "programmatori" tipo quelli delle luci degli alberi di Natale che fanno scegliere tra spento, sempre acceso... Leggi tutto
21-2-2016 12:06

{utente anonimo}
la mutanda a "c a n c e l l a z i o n e" di rumore .... graaaaaande!!!
18-2-2016 12:04

Ecco un altro "coso" che deve essere ricaricato. Non bastavano cellulari, tablet, fotocamere, lettori mp3, altoparlanti portatili, laptop, auricolari bluetooth, videocamere, ecc. Ora anche le gonne, poi cosa arrivera'? La mutanda a cancellazione di rumore? La dentiera motorizzata?
15-2-2016 22:28

Non ce n'è bisogno... quello si nota bene e subito anche senza LED... :wink: :lol:
15-2-2016 19:06

{utente anonimo}
io i led li avrei messi nel generoso décolleté siliconato.
15-2-2016 09:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics