70 Gbyte di musica libera e gratuita, esente SIAE

Gli oltre 1.500 brani del SXSW sono già a disposizione via BitTorrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2016]

sxsw musica gratis

Al di là dei circuiti musicali gestiti dalle case discografiche esiste un festival, giunto ormai alla dodicesima edizione, che ogni anno pubblica migliaia di brani musicali gratuitamente.

Si tratta del South by Southwest music festival, uno dei più grandi e popolari degli Stati Uniti, che si svolge a Austin, in Texas.

Nei primi anni, gli organizzatori rilasciavano via torrent i brani musicali. Poi, dal 2008, sono stati alcuni utenti a occuparsi di questa pratica, che comunque non è mai venuta meno.

Così l'edizione 2016, svoltasi dal 15 al 20 marzo, ha riversato in Rete ben 1.593 tracce musicali, per oltre 10 Gbyte di dati: i torrent si trovano sul sito ufficiale.

Naturalmente, anche i brani degli anni precedenti sono disponibili, portando così il numero di brani liberamente scaricabili a oltre 12.000, per più di 69 Gbyte di dati.

Tutti i brani sono liberi da DRM e liberamente accessibili, e soddisfano gli appassionati di pressoché ogni genere offrendo le opere di gruppi noti ma anche di "nuove proposte" che in questo modo si fanno conoscere.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2923 voti)
Leggi i commenti (10)

Grazie all'impegno di persone come Ben Stolt, che volontariamente si occupa di riordinare ogni anno i brani in MP3 messi a disposizione e "impacchettarli" nei torrent, compilando anche i tag ID3, l'archivio musicale è ben organizzato e per ogni file è indicato non soltanto il titolo ma anche il nome dell'artista.

«Senza questa operazione» - spiega Stolt - «le tracce sarebbero un gran macello e per lo più non si riuscirebbe a identificarle, dato che i nomi dei file sul sito del SXSW sono puramente numerici».

Stolt non guadagna nulla dal suo lavoro, che serve innanzitutto a lui stesso per avere ordine tra i brani ma che mette anche a disposizione volentieri: «Ogni anno, senza eccezione, tra gennaio e febbraio iniziano ad arrivare email che mi chiedono se ci sarà un torrent. Molte persone tornano ogni anno, e non posso lasciarle in sospeso».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non ho capito a cosa ti riferisci... Thread sbagliato od OT da paura? Leggi tutto
5-4-2016 15:40

Perché MP3 e non altri formati? (vabbe', forse è da chiedere a loro...)
5-4-2016 15:32

Intruglio beramente portentoso, visto che, a giudicare dalle foto, riesce perfino a ritoccare i nasi senza passare sotto i ferri del chirurgo!
2-4-2016 21:12

Sicuramente una bella ed originale iniziativa. Un modo anche per artisti emergenti per farsi conoscere in un modo alternativo.
1-4-2016 23:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3515 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics